Yamaha Ténéré 700 2025: novità e aggiornamenti per un’icona delle adventure

La Yamaha Ténéré 700 si rinnova per il 2025 con importanti aggiornamenti tecnici e stilistici.

Un’icona delle moto adventure

La Yamaha Ténéré 700 è una delle moto adventure più apprezzate nel panorama motociclistico. Da sei anni, continua a conquistare il cuore di molti motociclisti, mantenendo una posizione di rilievo nelle classifiche di vendita. Nel 2024, si è classificata come l’ottava moto più venduta e la seconda nella sua categoria, dimostrando che, nonostante la concorrenza agguerrita, riesce a mantenere il suo fascino. La sua leggerezza, un motore potente e un’ottima maneggevolezza sia su asfalto che in fuoristrada la rendono una scelta ideale per chi cerca avventura e comfort.

Novità per il 2025

Con l’arrivo della nuova omologazione Euro 5+, Yamaha ha colto l’occasione per apportare significativi aggiornamenti alla Ténéré 700. La gamma 2025 include i modelli standard e Rally, con un prezzo che rimane competitivo: 11.000 euro per il modello standard e 12.200 euro per la versione Rally. Tra le novità più attese, c’è la disponibilità della versione ribassata, che offre una sella più bassa e un’escursione delle sospensioni ridotta, rendendo la moto accessibile a un pubblico più ampio.

Design e tecnologia all’avanguardia

Il design della Ténéré 700 2025 è stato rivisitato, con un nuovo faro anteriore a LED e sovrastrutture aggiornate. Le nuove colorazioni disponibili, blu con dettagli bianchi o grigia per il modello standard e una variante celebrativa per la Rally, rendono la moto ancora più accattivante. Dal punto di vista tecnico, il serbatoio è stato riposizionato per migliorare la distribuzione dei pesi, mentre la ciclistica beneficia di una forcella KYB completamente regolabile. Il motore, un bicilindrico parallelo di 689 cc, mantiene le sue caratteristiche principali ma guadagna un sistema di acceleratore ride by wire, che offre due mappature di erogazione, e un controllo di trazione disinseribile.

Un’esperienza di guida migliorata

La nuova interfaccia tra moto e pilota include un display TFT a colori di 6,3 pollici, che offre una navigazione intuitiva tra le varie funzioni. La versione Rally, progettata per un utilizzo più offroad, presenta sospensioni di alta gamma e un design distintivo. Con un peso di 210 kg, questa versione è leggermente più pesante rispetto al modello standard, ma offre prestazioni superiori in condizioni di fuoristrada. La Ténéré 700 2025 si conferma quindi come una delle migliori scelte per gli appassionati di avventure su due ruote, combinando innovazione, comfort e prestazioni.

Leggi anche