Volvo: il futuro tra elettrificazione e motorizzazioni ibride

L'azienda svedese conferma lo sviluppo di nuovi powertrain ibridi e elettrici.

Volvo non abbandona le motorizzazioni tradizionali

Negli ultimi anni, il settore automobilistico ha assistito a una rapida transizione verso l’elettrificazione. Tuttavia, Volvo ha recentemente confermato che non diventerà un marchio esclusivamente elettrico nel breve termine. Durante una conferenza tenutasi all’inizio di febbraio, il CEO Jim Rowan ha rivelato che l’azienda è già al lavoro su nuovi powertrain mild hybrid e plug-in, destinati a equipaggiare le sue berline e SUV nei prossimi anni. Questa decisione segna un’importante evoluzione nella strategia del marchio svedese, che intende mantenere una gamma diversificata di motorizzazioni per soddisfare le esigenze dei clienti.

Nuovi modelli in arrivo

Il primo modello a debuttare sarà l’EX30 Cross Country, previsto per il 10 febbraio. Questo SUV rappresenta un passo significativo verso l’elettrificazione, ma non sarà l’unico. Sempre nel 2024, Volvo lancerà la sua prima berlina elettrica, la ES90, insieme a un nuovo powertrain ibrido plug-in con una notevole autonomia elettrica, inizialmente destinato al mercato cinese. Inoltre, due modelli esistenti riceveranno aggiornamenti significativi, dimostrando l’impegno dell’azienda nel migliorare continuamente la propria offerta.

Strategia a lungo termine e sfide future

Volvo ha in programma di lanciare il nuovo SUV EX, che sarà il primo modello elettrico basato sulla nuova piattaforma SPA3. Questa piattaforma consentirà al marchio di ridurre significativamente i costi di produzione. Rowan ha descritto questo crossover come una “svolta” per Volvo, che prevede di seguire con altri due modelli elettrici già in fase di sviluppo. Tuttavia, nonostante i risultati record del 2024, con oltre 763.000 auto consegnate, i manager di Volvo avvertono che il 2025 potrebbe essere un anno turbolento a causa delle difficili condizioni di mercato. La sfida sarà quella di mantenere la competitività in un panorama automobilistico in continua evoluzione.

Leggi anche