Volvo EX30: l’innovazione elettrica firmata Katharina Sachs

Un viaggio nel design e nella sostenibilità della nuova compatta di Volvo, raccontato dalla sua designer.

Un’auto unica nella storia di Volvo

La Volvo EX30 rappresenta una vera e propria rivoluzione per il marchio svedese. Si tratta della vettura più piccola mai realizzata dalla casa automobilistica, nonché una delle prime a essere progettata esclusivamente come elettrica. Questo modello è stato concepito con l’obiettivo di mantenere un prezzo accessibile, senza compromettere il prestigio e il DNA premium che caratterizzano il brand. La EX30 si distingue per il suo design innovativo e per l’attenzione alla sostenibilità, elementi che la rendono unica nel panorama automobilistico attuale.

Il talento di Katharina Sachs

Dietro il design della Volvo EX30 c’è il talento di Katharina Sachs, una giovane designer tedesca che ha saputo unire la sua passione per il design con una solida formazione tecnica. Katharina, che ha iniziato il suo percorso formativo in Italia, ha sempre sognato di diventare designer automobilistico, un campo in cui arte e tecnologia si incontrano. La sua esperienza alla scuola AgenForm di Savigliano le ha permesso di apprendere le tecniche di modellazione e di prototipazione, fondamentali per dare vita a idee innovative.

Un processo di design collaborativo

Il processo di creazione della EX30 è stato caratterizzato da un forte spirito di collaborazione. Ogni designer del team ha avuto l’opportunità di sviluppare le proprie idee, permettendo così di esplorare diverse soluzioni stilistiche. Questo approccio ha portato a una sintesi di idee che ha definito i punti chiave del progetto. Katharina ha sottolineato l’importanza di trarre ispirazione da altri campi del design e dall’architettura, per creare un’auto che non solo fosse esteticamente gradevole, ma anche funzionale e sostenibile. La EX30 è stata progettata per essere sicura, sostenibile e centrata sulle persone, valori fondamentali per Volvo.

La sostenibilità al centro del progetto

Uno degli aspetti più innovativi della Volvo EX30 è la sua attenzione alla sostenibilità. Katharina ha spiegato che ogni elemento dell’auto è stato progettato con una funzione specifica, eliminando il superfluo e concentrandosi sull’essenza del design. Questo approccio non solo migliora l’estetica del veicolo, ma contribuisce anche a ridurre l’impatto ambientale. La modellazione in clay, utilizzata per creare prototipi reali, è stata fondamentale per comprendere come l’auto sarebbe stata percepita una volta in strada, permettendo al team di valutare l’importanza dei materiali e delle forme.

Il futuro della mobilità elettrica

La Volvo EX30 non è solo un’auto, ma un simbolo di un futuro in cui la mobilità elettrica e la sostenibilità sono al centro delle scelte progettuali. Katharina Sachs ha dimostrato che è possibile coniugare design, funzionalità e rispetto per l’ambiente, creando un veicolo che risponde alle esigenze moderne. Con la EX30, Volvo si posiziona come leader nel settore delle auto elettriche, dimostrando che l’innovazione può andare di pari passo con la tradizione e il prestigio del marchio.

Leggi anche