Volvo C40 Recharge, la prima full electric svedese si presenta tecnologica e sicura nonostante le dimensioni non piccole.
Volvo è da parecchi anni che sta andando controcorrente rispetto ad altre case automobilistiche, implementando prima sistemi adattivi per migliorare la sicurezza durante la guida e poi puntando sull’elettrificazione.
Su questa strada il marchio svedese sta proseguendo a grandi passi, implementando le versione elettrificate sui nuovi modelli. In questo articolo ci concentreremo sulla C40 Recharge totalmente elettrica.
Le dimensioni sono un aspetto importante dato che quest’auto è un suv coupé, di conseguenza non proprio un’auto piccola. Il lavoro dei tecnici scandinavi è stato però esemplare, dato che sono riusciti a contenere bene la sua stazza.
Naturalmente le forme da coupé hanno influito in questo aspetto.
Di seguito vi riportiamo le dimensioni della nuova Volvo C40 Recharge:
Come nella maggior parte dei suv moderni i dati di maggior rilevo legati alle dimensioni sono la lunghezza ed il passo. Un’auto oltre i 4 metri e 40 non è facile da posteggiare ed il passo è ampio tra i due assi ma sono aspetti “naturali” se si tratta di SUV.
Gli interni della C40 Recharge sono semplici nel design ma allo stesso tempo molto tecnologici.
Come da tradizione del marchio svedese vi è molta cura nei materiali utilizzati per comporre gli interni, infatti si tratta esclusivamente di plastiche di qualità e di tessuto. Non vi è traccia di pelle su quest’auto, scelta per aiutare l’ambiente.
Sul fronte della tecnologia vi è il tachimetro digitale che permette un’ottima visione del percorso e dei cartelli grazie alle telecamere che riconoscono la strada.
Altri Adas sono quelli che riconoscono i pedoni.
Il navigatore posto centralmente alla plancia ha posizione veriticale, simile a quella degli smartphone, non manca la connettività ad Android Auto ed Apple Car Play, e dovrebbe avere una dimensione di 10,25 pollici.
Il prezzo di partenza della nuova Volvo C40 Recharge è di 57.500€. Si tratta di una cifra importante ma in linea con le altre auto della stessa categoria dotate della sola alimentazione elettrica.
Ecco altre auto elettriche che abbiamo trattato: