Volkswagen ID.2X: il crossover elettrico atteso per il 2025

La Volkswagen ID.2X si prepara a debuttare al Salone di Monaco 2025, un crossover elettrico innovativo.

Un nuovo capitolo per Volkswagen

La Volkswagen ID.2X rappresenta un passo significativo nella strategia di elettrificazione del marchio tedesco. Annunciata da Thomas Schäfer, CEO di Volkswagen, questa nuova vettura si posiziona come un crossover elettrico accessibile, con un prezzo previsto di circa 25.000 euro. La presentazione ufficiale è attesa per il Salone di Monaco nel 2025, dove si prevede di vedere un prototipo che anticiperà le linee definitive del modello di serie, previsto per il 2026.

Caratteristiche tecniche e design

La Volkswagen ID.2X sarà costruita sulla piattaforma MEB entry, una versione ottimizzata della piattaforma utilizzata per i modelli ID.3 e ID.4. Questa scelta tecnica non solo garantirà prestazioni elevate, ma anche una maggiore abitabilità e un volume di carico migliorato. A differenza dei modelli precedenti, la ID.2X avrà un motore elettrico posizionato sull’asse anteriore, un cambiamento che promette di ottimizzare la distribuzione del peso e la maneggevolezza del veicolo.

Design ispirato alla T-Cross

Il design della Volkswagen ID.2X si preannuncia accattivante e moderno, con linee che richiamano la T-Cross, un SUV compatto già apprezzato dal pubblico. Le dimensioni del crossover saranno simili a quelle della T-Cross, con una lunghezza di circa 4,1 metri, rendendolo ideale per l’uso urbano e per le famiglie. Un teaser rilasciato nel 2023 ha già suscitato l’interesse degli appassionati, mostrando un profilo elegante e dinamico.

Un futuro elettrico per il Gruppo Volkswagen

La ID.2X non sarà l’unico modello elettrico del Gruppo Volkswagen in arrivo nei prossimi anni. Altri veicoli, come la Skoda Epiq e la Cupra Raval, utilizzeranno la stessa piattaforma MEB entry, contribuendo a una gamma di opzioni elettriche sempre più ampia e diversificata. Questo approccio strategico non solo mira a soddisfare la crescente domanda di veicoli elettrici, ma anche a posizionare Volkswagen come leader nel mercato della mobilità sostenibile.

Leggi anche