Vendite di auto nuove in Europa a gennaio 2025: trend e modelli in crescita

Un'analisi approfondita delle vendite di auto nuove in Europa con focus sui modelli più venduti.

Le vendite di auto nuove in Europa a gennaio 2025

Nel mese di gennaio 2025, le vendite di auto nuove in Europa hanno raggiunto un totale di 995.271 vetture immatricolate, un dato che segna una diminuzione del 2,1% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Questi numeri, forniti dall’Associazione dei Costruttori Europei di Automobili (ACEA), offrono uno spaccato interessante del mercato automobilistico europeo, evidenziando le tendenze emergenti e i modelli più richiesti.

Crescita dei marchi cinesi e calo di Tesla

Un aspetto significativo emerso dall’analisi di Jato Dynamics è la crescita dei marchi cinesi, che hanno registrato un incremento del 52% nelle vendite. Al contrario, Tesla ha subito un calo drastico del 45%, nonostante un aumento generale delle immatricolazioni di auto elettriche, che ha visto un incremento del 38%. Questo contrasto suggerisce un cambiamento nelle preferenze dei consumatori, che potrebbero essere attratti da alternative più economiche e accessibili.

I modelli più venduti in Europa

La Dacia Sandero si conferma il modello più venduto in Europa, nonostante un calo del 15%. Segue la Volkswagen Golf, che si posiziona al secondo posto, e la Peugeot 208, che ha visto una crescita significativa, salendo al terzo posto. Tra i modelli in crescita, spiccano la Dacia Duster e la Volkswagen Tiguan, con aumenti rispettivi del 20% e 45%. Anche la Fiat Panda e l’Opel Corsa hanno registrato un incremento del 10%, dimostrando che i modelli compatti continuano a riscuotere successo tra i consumatori.

Performance delle auto elettriche e ibride

Nel segmento delle auto elettriche, la Volkswagen ID.4 ha ottenuto risultati straordinari, con un aumento delle vendite del 195%. Al contrario, la Tesla Model Y ha subito un calo del 46%. La Volkswagen ID.7 ha visto un incremento impressionante del 657%, evidenziando l’interesse crescente per i veicoli elettrici. Nella categoria delle ibride plug-in, la Volvo XC60 mantiene il primo posto, seguita dalla Volkswagen Tiguan, che ha registrato un aumento del 250%.

Analisi dei marchi e delle tendenze di mercato

Volkswagen si conferma il marchio con il maggior numero di immatricolazioni, con un incremento del 17%. Anche Renault, Mercedes, Kia e Cupra hanno mostrato performance positive, con aumenti rispettivi del 20%, 4%, 4% e 28%. Tuttavia, marchi come Tesla, Toyota, Opel e Fiat hanno registrato cali significativi, evidenziando una possibile necessità di rinnovamento delle strategie di mercato per attrarre nuovamente i consumatori.

Leggi anche