Argomenti trattati
Il terzo round della Superbike 2025
Il Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike 2025 si prepara a vivere un weekend emozionante ad Assen, la storica “Cattedrale della Velocità”. Dopo il round di Portimao, dove i piloti hanno dato il massimo, gli occhi sono puntati su Assen, un tracciato che ha visto sfide memorabili e che promette di regalare spettacolo e adrenalina.
Protagonisti in pista
Toprak Razgatlioglu, attuale campione in carica, arriva ad Assen con tre vittorie consecutive e una determinazione che lo rende uno dei favoriti. Tuttavia, Nicolò Bulega, leader della classifica, non è intenzionato a cedere facilmente il passo. Alvaro Bautista, con sette vittorie su questo circuito, cerca il riscatto dopo un inizio di stagione altalenante. Jonathan Rea, purtroppo, non sarà presente a causa di un infortunio, lasciando spazio a Jason O’Halloran, che ha già dimostrato il suo valore in passato.
Le sfide tra i team
Yamaha si presenta con Andrea Locatelli e Remy Gardner, entrambi pronti a lottare per il podio. Locatelli ha già collezionato tre podi ad Assen, mentre Gardner ha ottenuto il suo primo podio in WorldSBK proprio su questo tracciato nel 2024. Non mancano le sorprese, con Dominique Aegerter e un terzetto di outsider composto da Alex Lowes, Axel Bassani e Iker Lecuona, tutti desiderosi di mettersi in mostra. Garrett Gerloff, dopo un inizio difficile, punta a riscattarsi e a dimostrare il suo potenziale.
Attenzione agli indipendenti
Tra i piloti indipendenti, Danilo Petrucci è pronto a brillare dopo aver saltato la gara del 2024 per infortunio. Andrea Iannone, quarto lo scorso anno, è in crescita e punta a un grande risultato. Scott Redding, con esperienza su questo circuito, cerca conferme, mentre Sam Lowes e Ryan Vickers vogliono inserirsi nella top ten. I rookie come Yari Montella e Bahattin Sofuoglu sono pronti a continuare il loro percorso di crescita, mentre Zaqhwan Zaidi prosegue il suo apprendistato nella massima categoria.
Orari TV per seguire le gare
Per non perdere neanche un minuto di azione, ecco gli orari per seguire il weekend di gare ad Assen. Venerdì 28 marzo si inizia con le prove libere, seguite dalla Superpole e dalle gare di sabato e domenica. Tutte le sessioni saranno trasmesse in diretta su SkySport MotoGP e sul servizio streaming NOW, con alcune gare visibili anche su TV8 in chiaro.