Subaru WRX STI S210, il nuovo modello di Impreza sportiva, prodotta solo in 500 esemplari per il mercato giapponese.
Subaru starebbe per svelare quella che potrebbe essere l’ultima sportiva termica prodotta dalla casa giapponese, una versione speciale della Impreza WRX che avrà la sigla S210 sostituendo la già potente S209.
Vediamo in cosa cambia e come potrà soddisfare le richieste degli appassionati.
LEGGI ANCHE: Porsche Italia chiude il 2024 con vendite record e nuove sfide
Partiamo a parlare della nuova Subaru WRX STI S210 dalla sua trasmissione, il cambiamento rispetto alla S209 ed alle altre Subaru più datate è dato dalla trasmissione che ora è di tipo CVT come ci si aspetterebbe da un’auto del 2025.
Niente manuale quindi, un peccato perché le Subaru modificate dalla ‘Tecnica International’ con il cambio vecchia scuola sanno fornire un feeling di guida unico anche per il motore boxer che è la firma di questo modello.
Parliamo quindi del motore, che resta il 2.4 boxer con interventi mirati ad un incremento di potenza. Questi sono una nuova aspirazione, un nuovo scarico ed una centralina più libera, ingredienti che portano la potenza a 300 cavalli tondi tondi e un valore di coppia pari a 376 Nm.
Esteticamente l’accezione sportiva è data da cerchi BBS specifici ed un kit estetico dedicato.
LEGGI ANCHE: Aston Martin ed il futuro delle auto elettriche – un viaggio incerto
La nuova Subaru WRX STI S210 sarà prodotta in soli 500 esemplari in esclusiva per il mercato giapponese. Una scelta di vendita che ci sta e che peraltro è stata messa in atto anche da altre case del Sol Levante.
Non che questo sia un peccato per gli amanti del brand che risiedono in Europa, anche perché vi sono grandi dubbi relativamente al nuovo cambio CVT che andrebbe a simulare il funzionamento del classico automatico ad 8 rapporti.
Resta accesa la speranza nei cuori degli appassionati del marchio di poter vedere un progetto più estremo su questa base, si tratterebbe di un degno saluto alla versione termica di un modello che ha fatto la storia del marchio fondato da Kenji Kita.