Strategia 30×30: un piano per ridurre le vittime della strada negli Stati Uniti

Un approccio pragmatico per abbattere il numero di morti sulle strade americane entro il 2030

Condividi

Introduzione alla strategia 30×30

La strategia 30×30 rappresenta un ambizioso piano per affrontare il crescente numero di incidenti stradali negli Stati Uniti. Nonostante gli sforzi globali per migliorare la sicurezza stradale, il paese continua a registrare tassi di mortalità stradale tra i più elevati tra le nazioni ad alto reddito. Nel 2022, sono state segnalate oltre 42.000 morti a causa di incidenti stradali, un incremento preoccupante rispetto agli anni precedenti. Questa situazione ha spinto l’Insurance Institute for Highway Safety (IIHS) e il Highway Loss Data Institute (HLDI) a proporre un approccio intermedio e pragmatico per ridurre il numero di decessi.

Obiettivi della strategia 30×30

Il principale obiettivo della strategia 30×30 è quello di ridurre le vittime della strada del 30% entro il 2030. Questo traguardo, sebbene ambizioso, è considerato raggiungibile attraverso misure concrete e mirate. L’IIHS ha analizzato diverse strategie di prevenzione, identificando azioni chiave che possono contribuire a questo obiettivo. Tra queste, l’installazione di telecamere ai semafori nelle città più pericolose e la costruzione di marciapiedi in aree urbane prive di infrastrutture pedonali.

Strategie chiave per il successo

Per rendere la strategia 30×30 una realtà, l’IIHS e l’HLDI si concentrano su tre aree principali: infrastrutture stradali, educazione degli utenti della strada e politiche di sicurezza. L’installazione di telecamere ai semafori potrebbe ridurre le vittime di circa 78 unità all’anno, mentre la creazione di marciapiedi sul 10% delle strade urbane senza infrastrutture pedonali potrebbe salvare 232 vite. Queste misure, insieme a campagne di sensibilizzazione e a politiche più severe contro la guida distratta e sotto l’effetto di sostanze, possono contribuire a un significativo abbattimento del numero di incidenti.

Il contesto globale e le sfide future

La situazione negli Stati Uniti è particolarmente allarmante, con tassi di mortalità stradale che superano di oltre il doppio la media di altri paesi ad alto reddito. Questo scenario richiede un impegno collettivo da parte di governi, comunità e cittadini per implementare le misure necessarie. La strategia 30×30 non è solo un obiettivo, ma un appello all’azione per tutti coloro che sono coinvolti nella sicurezza stradale.

Solo attraverso un approccio integrato e coordinato sarà possibile ridurre il numero di vittime e garantire strade più sicure per tutti.