Argomenti trattati
Un’innovazione nel segmento dei SUV
La nuova Opel Grandland ibrida plug-in rappresenta un passo avanti significativo nel mondo dei SUV compatti. Con un motore 1.6 turbo benzina da 150 CV e un motore elettrico da 125 CV, questo veicolo offre una potenza combinata di 195 CV e una coppia di 350 Nm. La batteria da 17,9 kWh consente di affrontare percorsi lunghi senza preoccupazioni, rendendo l’auto ideale per chi cerca un equilibrio tra prestazioni e sostenibilità.
Un test di autonomia reale
Recentemente, la Opel Grandland ibrida plug-in è stata sottoposta a un test di autonomia su un percorso reale, dimostrando la sua efficienza. Partendo da Rüsselsheim, l’auto ha coperto una distanza totale di 1.115 km, di cui 380 km in modalità completamente elettrica. Questo risultato supera le stime di omologazione WLTP, che prevedevano un’autonomia di 897 km. Durante il test, il consumo medio è stato di soli 4,6 litri di benzina per 100 km, a una velocità media di 80 km/h, evidenziando l’efficacia del powertrain ibrido.
Comfort e tecnologia a bordo
Oltre alle prestazioni, la nuova Opel Grandland ibrida plug-in offre un interno spazioso e ben equipaggiato. Gli allestimenti disponibili, Edition e GS, includono cerchi da 19″, tetto a contrasto, luci full LED e interni in tessuto. La tecnologia non manca, con una strumentazione digitale da 10″ e un monitor centrale da 10″ che garantiscono un’esperienza di guida moderna e intuitiva. Inoltre, il climatizzatore bi-zona e i sistemi di assistenza alla guida rendono ogni viaggio confortevole e sicuro.
Prezzi e disponibilità
La nuova Opel Grandland ibrida plug-in è già ordinabile, con un prezzo di partenza di 42.000 euro per l’allestimento Edition e 45.000 euro per la versione GS. Questi prezzi sono competitivi per un SUV che offre così tante caratteristiche innovative e prestazioni elevate. Con la crescente domanda di veicoli ibridi, la Grandland si posiziona come una scelta intelligente per chi desidera un’auto versatile e rispettosa dell’ambiente.