Revisione della tecnologia di guida autonoma Tesla in Cina

Il sistema di guida autonoma di Tesla cambia nome e suscita polemiche in Cina

Condividi

Il cambio di nome della tecnologia di guida autonoma

La tecnologia di guida autonoma di Tesla ha recentemente subito un’importante revisione in Cina, dove il sistema precedentemente noto come “Full Self-Driving” (FSD) è stato rinominato in “Intelligent Assisted Driving”. Questo cambiamento non è solo una questione di terminologia, ma riflette un tentativo di allinearsi con le normative locali e di chiarire il reale livello di automazione offerto dal sistema. La decisione è stata presa dopo l’intervento delle autorità di regolamentazione cinesi, che hanno sollevato preoccupazioni riguardo alla sicurezza e all’affidabilità della tecnologia.

Le polemiche e le multe ai conducenti

Nonostante le buone intenzioni, il nuovo sistema ha già suscitato polemiche. Alcuni conducenti che hanno testato la funzione di assistenza alla guida hanno ricevuto multe per infrazioni stradali, apparentemente commesse mentre l’auto era in modalità autonoma. Tra le infrazioni più comuni si segnalano l’uso improprio delle corsie riservate alle biciclette e svolte non consentite. In un caso, un automobilista ha accumulato ben sette multe in un solo tragitto, evidenziando le problematiche legate all’implementazione della tecnologia.

Modifiche alle funzionalità di guida assistita

In risposta alle critiche e alle sanzioni, Tesla ha deciso di modificare anche i nomi di altre funzionalità di guida assistita. Il sistema “Enhanced Version Automated Assisted Driving” è stato ribattezzato “Enhanced Assisted Driving”, mentre il software di assistenza alla guida di base, noto in molti Paesi come Autopilot, è diventato “Basic Assisted Driving”. Questi cambiamenti sembrano voler enfatizzare che la tecnologia non offre una guida completamente autonoma, ma piuttosto un supporto avanzato alla guida, come richiesto anche dalle associazioni dei consumatori negli Stati Uniti.

Il costo della tecnologia in Cina

In Cina, il sistema “Intelligent Assisted Driving” è disponibile a un prezzo di circa 8.818 dollari. I clienti che possiedono già “Enhanced Autopilot” possono effettuare un upgrade a un costo ridotto di circa 4.409 dollari, dopo le recenti modifiche. Questi prezzi riflettono non solo il valore della tecnologia, ma anche la crescente competitività del mercato della guida autonoma in Cina, dove le autorità stanno monitorando attentamente l’implementazione di tali sistemi per garantire la sicurezza stradale.