Renault presenta la concept Filante Record: un omaggio al passato

Scopri la storia della Renault Étoile Filante e il suo erede elettrico del 2025.

Un nuovo capitolo per Renault

Negli ultimi giorni del 2024, Renault ha svelato la sua ultima creazione, la Filante Record, una hypercar innovativa progettata per stabilire un nuovo record di autonomia. Con un pacco batterie da 87 kWh, questo veicolo rappresenta un passo significativo verso il futuro della mobilità elettrica. Ma ciò che rende questa auto ancora più affascinante è il suo nome, che evoca un’importante eredità storica.

La storia della Renault Étoile Filante

Il nome Filante non è nuovo nel panorama automobilistico. Già nel 1956, Renault aveva presentato la Étoile Filante, una monoposto avveniristica dotata di un motore a turbina a gas. Questo veicolo fu concepito per infrangere il record di velocità terrestre e, grazie al lavoro congiunto con il produttore di turbine Turbomeca, la Renault Étoile Filante raggiunse una velocità media di 307,4 km/h, un risultato straordinario per l’epoca.

Il restauro e la conservazione

Dopo decenni di oblio, la Renault Étoile Filante è stata sottoposta a un attento restauro negli anni ’90, riportandola al suo antico splendore. Questo lavoro meticoloso ha incluso la riverniciatura del telaio e la riparazione del motore, permettendo a questo pezzo di storia di entrare a far parte della collezione storica di Renault. Oggi, oltre all’esemplare esposto a Parigi, un secondo modello è custodito in una collezione privata in Messico.

Il legame tra passato e futuro

La Filante Record non è solo un tributo alla storia, ma anche un simbolo del futuro della mobilità. Con l’obiettivo di battere record di autonomia, Renault dimostra il suo impegno verso l’innovazione e la sostenibilità. La nuova hypercar, pur mantenendo un legame con il passato, si proietta verso un futuro in cui le prestazioni e l’efficienza energetica sono fondamentali.

Leggi anche