Renault Austral: il restyling 2025 porta innovazione e comfort

Scopri le novità del SUV Renault Austral, tra motorizzazioni ibride e interni all'avanguardia.

Un design rinnovato per il SUV Renault

La Renault Austral si presenta con un restyling significativo, che non solo aggiorna il look del SUV di segmento C, ma migliora anche la dotazione tecnologica e il comfort degli interni. Questo modello, atteso nelle concessionarie entro l’estate, conferma le motorizzazioni ibride, ma introduce anche un design più maturo e raffinato. Il frontale della Austral è stato completamente rivisitato, ispirandosi ai modelli più recenti della gamma Renault, come Rafale ed Espace. Il nuovo cofano, il paraurti e la calandra presentano linee più moderne, mentre il logo Renault è ora posizionato al centro della griglia, conferendo un aspetto più distintivo.

Innovazioni tecnologiche e comfort all’interno

All’interno, la Renault Austral si evolve con un focus sul comfort e sulla tecnologia. Tra le novità più interessanti c’è il sistema di riconoscimento del conducente, che utilizza una telecamera integrata per personalizzare automaticamente le impostazioni di guida e intrattenimento. Questo sistema è affiancato da un miglioramento dell’isolamento acustico, grazie all’uso di nuove guarnizioni e vetri stratificati, che contribuiscono a creare un ambiente più silenzioso e confortevole. La panchetta posteriore rimane scorrevole per 16 cm e offre tre livelli di inclinazione, aumentando la versatilità del veicolo.

Motorizzazioni ibride e prestazioni

La gamma motori della Renault Austral rimane invariata, con due opzioni ibride disponibili. La versione mild hybrid da 160 CV combina un motore 1.3 turbo benzina con un sistema elettrificato da 12V, garantendo un consumo dichiarato di 6,2 l/100 km. D’altra parte, la variante full hybrid E-Tech da 200 CV utilizza un motore 1.2 turbo benzina a tre cilindri, supportato da due motori elettrici e una batteria da 2 kWh. Questa configurazione consente di viaggiare in modalità completamente elettrica in ambito urbano, riducendo i consumi a 4,7 l/100 km nel ciclo misto. Inoltre, il sistema 4Control Advanced a quattro ruote sterzanti migliora l’agilità in città e la stabilità alle alte velocità, rendendo la guida più piacevole e sicura.

Leggi anche