Renault Austral cosa sapere sul modello 2025

Renault Austral, presentato il MY2025 che cambia esteticamente e riduce i motori a disposizione mantendo elevata la tecnologia.

Condividi

Renault ha presentato da poco il restyling di Austral medium suv della casa francese che cambia nei punti giusti abbracciando gli stilemi già visti su altre vetture in gamma, analizziamo in dettaglio i cambiamenti principali e scopriamo perché può rappresentare una scelta ideale nel segmento più apprezzato dai consumatori.

LEGGI ANCHE: Renault Full Hybrid E-Tech Days: i test drive della gamma ibrida della casa francese

Renault Austral 2025: i cambiamenti sono mirati

Renault Austral cambia principalmente a livello estetico sia nel frontale, che ha di serie i fari Full LED dotati del sistema adaptive vision, che nel posteriore sia in termini di gruppi ottici che di design.

I designer hanno deciso che anche questo modello dovesse abbracciare la nuova linea del marchio rendendo simili tutte le auto, i fanali posteriori hanno forme meno smussate e praticamente uguali al resto della gamma, sul frontale a colpire è la griglia che riprende la trama a nido d’ape.

Al centro campeggia il logo Renault in argento su sfondo nero.

Dal punto di vista tecnologico l’auto riconosce chi guida adottando le impostazioni preferite, i materiali di rivestimento degli interni provengono da materiali riciclati al 98% e migliora l’isolamento acustico in tutte le versioni, riducendo così i fruscii del vento.

LEGGI ANCHE: Subaru Trailseeker, nuovo suv elettrico per il 2026

Nei propulsori un nuovo entry-level

A livello motoristico vi è stato un ridimensionamento della gamma.

Addio al 1.2 3 cilindri ibrido da 131 cavalli visto nella generazione precedente. Il listino si apre ora con il 1.3 ibrido da 160 cavalli. La versione top di gamma è dotata del motore 1.2 3 cilindri accoppiato a due motori elettrici che compongono il sistema full hybrid per un totale di 200 cavalli di potenza complessiva.

Cambiano anche gli ammortizzatori che ora sono tarati per rispondere in maniera più comfortevole all’assorbimento delle asperità dell’asfalto.

Le consegne inizieranno nella seconda metà di quest’anno. Renault non ha ancora comunicato il listino prezzi.