QJ Motor SRT 600SX: la crossover ideale per viaggi e città

Prestazioni, comfort e tecnologia si uniscono in una moto entry level per tutti.

Introduzione alla QJ Motor SRT 600SX

La QJ Motor SRT 600SX si presenta come una delle novità più attese nel panorama delle crossover di media cilindrata. Con un prezzo competitivo, simile a quello di uno scooter, offre una combinazione di prestazioni, comfort e tecnologia che la rende una scelta interessante per motociclisti di ogni livello. In questo articolo, esploreremo i punti di forza e le debolezze di questo modello, analizzando le sue caratteristiche tecniche e il suo comportamento su strada.

Prestazioni e motore

Il cuore pulsante della QJ Motor SRT 600SX è un motore bicilindrico parallelo da 554 cc, capace di erogare una potenza massima di 56 CV a 8.250 giri e un picco di coppia di 54 Nm a 5.500 giri. Questi numeri la rendono adatta sia per lunghi viaggi che per l’uso quotidiano. La moto accelera in modo progressivo, raggiungendo i 100 km/h in meno di 5 secondi, con una velocità massima di circa 170 km/h. Inoltre, il consumo di carburante è contenuto, con una media di 4,5 litri ogni 100 km, grazie a un serbatoio da 20,5 litri che garantisce un’autonomia superiore ai 300 km.

Design e dotazioni tecnologiche

La QJ Motor SRT 600SX si distingue per un design accattivante e una dotazione ricca. Tra le caratteristiche principali troviamo un display TFT a colori da 5 pollici, che offre connettività Bluetooth e mirroring. Sebbene la leggibilità possa risultare compromessa in condizioni di luce intensa, la moto è equipaggiata con sensori per il monitoraggio della pressione degli pneumatici e altre utili funzionalità. La dotazione include anche sella e manopole riscaldabili, paracoppa in alluminio e supporti per borse laterali, rendendola ideale per i viaggi.

Comfort e maneggevolezza

La posizione di guida della SRT 600SX è progettata per offrire comfort a una vasta gamma di motociclisti. Con un’altezza della sella di 805 mm, risulta accessibile anche a chi non è molto alto, mentre i motociclisti più alti potrebbero trovare la posizione un po’ angusta. Le sospensioni, con una forcella a steli rovesciati all’anteriore e un monoammortizzatore regolabile al posteriore, offrono una buona precisione di guida, anche se potrebbero risultare rigide su terreni irregolari. In città, la moto si comporta bene, risultando agile e facile da manovrare, mentre nei percorsi più guidati offre un’esperienza di guida coinvolgente.

Conclusioni e confronto con la concorrenza

Con un prezzo di listino di circa 5.290 euro, la QJ Motor SRT 600SX si posiziona come una delle opzioni più interessanti nel suo segmento. Rispetto a concorrenti come la Benelli TRK 502 e la Voge Valico 525 DSX, offre prestazioni superiori e una dotazione tecnologica più ricca a un prezzo inferiore. Questa crossover rappresenta un ottimo compromesso tra prestazioni, comfort e prezzo, ideale per chi cerca una moto versatile, adatta sia ai viaggi che all’uso quotidiano.

Leggi anche