Presentazione della nuova Audi A6 berlina: design e motorizzazioni aggiornate

La nuova Audi A6 berlina si prepara a debuttare con un design rinnovato e motorizzazioni avanzate.

Condividi

Un debutto anticipato per la nuova Audi A6

È raro che una station wagon venga presentata prima della sua controparte berlina, ma è esattamente ciò che è accaduto con la nuova Audi A6. La versione Avant ha fatto il suo debutto un mese fa, mentre la berlina è attesa per il 15 aprile. Nel frattempo, Audi ha rilasciato alcune immagini teaser che mostrano il posteriore del veicolo, rivelando un design che segue il linguaggio stilistico distintivo della casa automobilistica.

Design e tecnologia all’avanguardia

La nuova Audi A6 berlina si propone come una diretta concorrente della BMW Serie 5 e della Mercedes Classe E. Inizialmente, il modello avrebbe dovuto chiamarsi A7, riservando il numero pari alla versione elettrica e-tron. Le immagini diffuse mostrano i nuovi gruppi ottici posteriori dotati di tecnologia OLED, una caratteristica sempre più comune nella gamma Audi, uniti da una striscia luminosa orizzontale che accentua la larghezza del veicolo. Inoltre, la berlina abbandona i terminali di scarico finti, una scelta che sicuramente piacerà ai puristi del marchio.

Dimensioni e interni rinnovati

Le dimensioni della nuova Audi A6 berlina sono destinate a crescere rispetto alla generazione precedente, seguendo l’esempio della station wagon, che ha guadagnato 5,8 cm in lunghezza, raggiungendo quasi 4,99 metri. Lo stile generale subirà un rinnovamento, ma senza stravolgimenti, con un focus particolare sul miglioramento dell’aerodinamica. Gli interni manterranno l’arredamento della Avant, con l’aggiunta di un terzo monitor per il passeggero anteriore, oltre ai display per la strumentazione digitale e l’infotainment.

Motorizzazioni e prestazioni

Per quanto riguarda le motorizzazioni, la nuova Audi A6 berlina adotterà le stesse opzioni della versione Avant, inclusi il 2.0 TDI da 204 CV e 340 Nm e il 3.0 turbo benzina da 367 CV e 550 Nm. Entrambi i motori sono dotati di tecnologia mild hybrid a 48 V, consentendo brevi tratti in modalità puramente elettrica. In futuro, Audi prevede di introdurre ulteriori motorizzazioni, tra cui un 3.0 diesel e due powertrain plug-in.

Non mancherà la nuova Audi RS6, che probabilmente continuerà a montare il potente 4.0 V8, ma sarà riservata esclusivamente alla versione Avant.