Un’impresa storica per la Porsche 911 GT3
Nel 2025, la Porsche 911 GT3 ha scritto una nuova pagina nella storia delle auto sportive, stabilendo un record di velocità al Nürburgring Nordschleife nella categoria delle auto di serie con cambio manuale. Questo traguardo è stato raggiunto grazie all’abilità del brand ambassador Porsche, Jörg Bergmeister, che ha completato il giro in un tempo impressionante di 6 minuti e 59,294 secondi, superando il precedente record di oltre 9,5 secondi, detenuto dalla Dodge Viper ACR dal 2017.
Innovazioni tecniche e prestazioni superiori
La Porsche 911 GT3, dotata di un cambio manuale a sei marce e del pacchetto Weissach, ha dimostrato di essere più veloce di 3,633 secondi rispetto al modello precedente con cambio PDK. Questo risultato è frutto di interventi mirati su tutti i componenti chiave per le prestazioni, che hanno permesso di ottimizzare la stabilità e la maneggevolezza dell’auto. Andreas Preuninger, responsabile della linea di modelli GT, ha sottolineato come sempre più appassionati scelgano il cambio manuale, desiderosi di scoprire le potenzialità di questa configurazione sulla leggendaria pista tedesca.
La sfida del Nürburgring: un giro da record
Il tentativo di record è avvenuto in condizioni ideali, con una temperatura esterna di 12 gradi e una pista a 27 gradi. Bergmeister ha guidato la 911 GT3 da 375 kW (510 CV) equipaggiata con pneumatici Michelin Pilot Sport Cup2 R, progettati per garantire prestazioni elevate anche su strada. Durante il giro, Bergmeister ha notato un miglioramento significativo nella stabilità dell’auto, che ha reso possibile affrontare le curve con maggiore sicurezza e velocità. La nuova 911 GT3 ha dimostrato di avere un’ottima trazione, grazie a un rapporto di trasmissione più corto dell’8%, che ha aumentato la spinta dell’asse posteriore durante l’accelerazione.