Argomenti trattati
Un design che fa storia
La Peralta S rappresenta un connubio perfetto tra innovazione e nostalgia, un’opera d’arte su ruote progettata da Fabrizio Giugiaro, fondatore di GFG Style. Questa supercar è stata realizzata per il collezionista messicano Carlos Peralta e i suoi figli, e si distingue per il suo design audace che richiama le linee iconiche della Maserati Boomerang, un capolavoro di Giorgetto Giugiaro degli anni ’70. La scelta di utilizzare pannelli in alluminio al posto della tradizionale fibra di carbonio non è solo una questione estetica, ma un tributo a un’epoca in cui il design automobilistico era caratterizzato da forme audaci e sperimentali.
Caratteristiche uniche della Peralta S
La carrozzeria della Peralta S è realizzata in tre pezzi di alluminio lucidato, creando un effetto monolitico che cattura l’attenzione. La struttura è progettata per essere non solo bella, ma anche funzionale, con un unico “dome” che sostituisce le portiere tradizionali, permettendo un accesso innovativo all’abitacolo biposto. I finestrini laterali, apribili singolarmente, aggiungono un tocco di modernità a un design altrimenti retro. Inoltre, i fari sono nascosti sotto la carrozzeria, contribuendo a una silhouette pulita e continua.
Prestazioni e tecnologia all’avanguardia
Nonostante il suo aspetto vintage, la Peralta S è equipaggiata con tecnologia all’avanguardia. Basata sulla Maserati MC20, mantiene il telaio e la meccanica della sua progenitrice, con un motore V6 biturbo da 630 CV che consente di raggiungere i 100 km/h in soli 2,9 secondi. La collaborazione con MAT – Manifattura Automobili Torino ha garantito che le prestazioni rimangano al top, con un’accelerazione che supera i 325 km/h. All’interno, l’abitacolo è un mix di materiali moderni e richiami agli anni ’70, con sedili in pelle metallizzata e comandi ergonomici che rendono ogni viaggio un’esperienza unica.