Oscar Piastri conquista la pole position al GP di Cina 2025

Il giovane pilota McLaren segna il record della pista e sorprende tutti.

Il trionfo di Oscar Piastri

Il Gran Premio di Cina 2025 di Formula 1 ha regalato emozioni forti e colpi di scena sul circuito di Shanghai. Oscar Piastri, giovane talento della McLaren, ha conquistato la sua prima pole position in carriera, stabilendo anche un nuovo record della pista con un tempo straordinario di .641. Questo risultato non solo segna un momento cruciale per Piastri, ma evidenzia anche la sua crescita costante come pilota, dopo un inizio di stagione che, sebbene promettente, era stato segnato da qualche delusione.

Le prestazioni di George Russell e Lando Norris

Alle spalle di Piastri, il britannico George Russell ha sorpreso tutti con una prestazione eccezionale, chiudendo in seconda posizione con un distacco di soli 82 millesimi. Russell ha dimostrato di avere il potenziale per competere ai massimi livelli, portando la Mercedes in prima fila. D’altro canto, Lando Norris, attuale leader del campionato, ha chiuso in terza posizione. Nonostante un buon passo, un errore in curva-14 durante il giro decisivo gli ha impedito di migliorare il proprio tempo. Tuttavia, Norris può essere soddisfatto di aver superato il suo principale avversario, il campione del mondo in carica Max Verstappen, che ha chiuso quarto.

Le Ferrari e i giovani talenti

Le Ferrari, dopo prestazioni promettenti nella Sprint Race, non sono riuscite a replicare lo stesso livello di competitività nelle qualifiche ufficiali. Lewis Hamilton ha chiuso in quinta posizione, mentre Charles Leclerc ha ottenuto il sesto tempo, staccato di poco meno di quattro decimi dalla pole. La scuderia di Maranello dovrà puntare su una strategia intelligente e una gestione ottimale delle gomme per risalire in gara. Inoltre, le qualifiche hanno messo in luce il talento di giovani piloti come Isack Hadjar e Andrea Kimi Antonelli, che hanno centrato rispettivamente il settimo e l’ottavo tempo, mentre Yuki Tsunoda e Alex Albon hanno completato la top-10. Tuttavia, Liam Lawson ha faticato ancora una volta, venendo eliminato in Q1 e segnando l’ultimo tempo.

Un GP di Cina promettente

Il weekend del GP di Cina 2025 si preannuncia avvincente e combattuto, con una gara che si svolgerà domenica 23 marzo alle 8.00 del mattino. Le aspettative sono alte, soprattutto considerando l’alto degrado gomme evidenziato durante la Sprint Race. Gli appassionati di Formula 1 possono attendere con ansia una gara ricca di sorprese e colpi di scena, mentre i team si preparano a dare il massimo per ottenere punti preziosi in campionato. Su MotorBox, gli appassionati possono trovare tutte le informazioni necessarie, dagli orari TV alle previsioni meteorologiche, fino ai dettagli sui risultati e sulla griglia di partenza.

Leggi anche