Argomenti trattati
Un debutto atteso alla Milano Design Week
Il nuovo SUV ibrido Omoda 9 della casa automobilistica cinese Chery ha fatto il suo debutto alla Milano Design Week 2025, attirando l’attenzione di esperti del settore e appassionati di design. Questo modello, che si prepara a entrare nel mercato europeo, si posiziona come un concorrente diretto di veicoli affermati come Skoda Kodiaq e Toyota Rav4. Con un design moderno e accattivante, Omoda 9 si distingue per la sua griglia frontale a diamante e fari full LED, che conferiscono un aspetto imponente e sportivo.
Prestazioni e tecnologia all’avanguardia
Omoda 9 è equipaggiato con il Super Hybrid System, un powertrain plug-in hybrid che combina un motore turbo-benzina da 1.5 litri con tre unità elettriche, garantendo una potenza complessiva che supera i 500 CV. Questo SUV offre prestazioni eccezionali, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 4,9 secondi. Gli utenti possono scegliere tra sei modalità di guida, adattandosi così a diverse condizioni stradali, da quelle più urbane a quelle off-road.
Interni lussuosi e tecnologia avanzata
All’interno, Omoda 9 offre un ambiente raffinato e spazioso, con un display curvo da 24,6 pollici che integra il quadro strumenti digitale e il sistema di infotainment. La presenza di rivestimenti in pelle Nappa e un impianto audio Sony con 14 altoparlanti arricchisce ulteriormente l’esperienza a bordo. Inoltre, il SUV è dotato di guida semi-autonoma di livello 2 e di un sistema di parcheggio automatico, rendendo la guida più semplice e sicura.
Autonomia e ricarica
Omoda 9 vanta un’autonomia complessiva dichiarata di oltre 1.300 km, grazie a un serbatoio di benzina da 70 litri e a una batteria da 34,5 kWh, che consente fino a 145 km in modalità elettrica. La ricarica può avvenire sia tramite il motore termico che attraverso colonnine esterne, supportando anche la ricarica in corrente continua. Questo rende Omoda 9 una scelta pratica per chi cerca un SUV versatile e performante.
Un futuro promettente per Omoda 9
Il lancio ufficiale di Omoda 9 è previsto per maggio, con un prezzo che dovrebbe partire da circa 53.000 euro. Con le sue caratteristiche innovative e un design accattivante, questo SUV ibrido si propone di conquistare il mercato europeo, attirando l’attenzione di chi cerca un veicolo che unisca prestazioni elevate e comfort. Gli appassionati di automobili sono invitati a esprimere le loro opinioni su questo nuovo modello: cosa ne pensate dell’autonomia record e del rapporto qualità/prezzo di Omoda 9?