Omoda 7 SHS: il nuovo SUV ibrido plug-in con 1.200 km di autonomia

Scopri il nuovo Omoda 7 SHS, un SUV ibrido plug-in con prestazioni eccezionali e design moderno.

Un debutto atteso in Europa

Il nuovo Omoda 7 SHS si prepara a fare il suo ingresso nel mercato europeo, promettendo di rivoluzionare il segmento dei SUV ibridi. Con un sistema plug-in hybrid che offre un’autonomia straordinaria di fino a 1.200 km, questo modello cinese si posiziona come un serio concorrente per i leader del settore come Toyota RAV4 PHEV, Hyundai Tucson Plug-in e Kia Sportage PHEV.

Design moderno e funzionalità avanzate

L’estetica dell’Omoda 7 SHS è caratterizzata da una griglia frontale audace e da gruppi ottici affilati, che conferiscono al SUV un aspetto dinamico e contemporaneo. Le maniglie delle porte a filo e la linea del tetto inclinata verso il retro non solo migliorano l’estetica, ma contribuiscono anche all’aerodinamica del veicolo. Sebbene l’abitacolo non sia ancora stato rivelato, le anticipazioni parlano di un touchscreen centrale da 15,6 pollici con funzionalità scorrevole, progettato per essere facilmente accessibile anche dal passeggero anteriore. Inoltre, l’impianto audio sarà dotato di 12+2 altoparlanti, promettendo un’esperienza acustica di alta qualità.

Prestazioni e efficienza energetica

Il vero punto di forza dell’Omoda 7 SHS è il suo sistema ibrido Super Hybrid System (SHS), che combina un motore turbo a benzina da 1,5 litri con un motore elettrico e un pacco batterie agli ioni di litio. Questa combinazione offre una potenza totale di 347 CV e una coppia di 525 Nm, garantendo prestazioni elevate senza compromettere l’efficienza. Durante le prove, il modello ha dimostrato consumi contenuti, riuscendo a mantenere la batteria tra il 20% e il 25% di carica, ottimizzando così la guida elettrica anche in modalità ibrida.

Confronto con i concorrenti

Con una lunghezza di 4,6 metri, l’Omoda 7 SHS si colloca tra l’Omoda 5 e l’Omoda 9, avvicinandosi a concorrenti più grandi come Kia Sorento e Hyundai Santa Fe. Sebbene il prezzo in Italia non sia ancora stato annunciato, si prevede che sarà più competitivo rispetto ai rivali diretti, che partono da circa 46.000 euro. Le prime vendite nel Regno Unito sono previste per agosto 2025, e ci si aspetta che il prezzo sia accessibile rispetto ai modelli concorrenti.

Domande frequenti sull’Omoda 7 SHS

Molti si chiedono quali siano le reali capacità di questo SUV. L’autonomia dichiarata è di circa 1.200 km con un pieno e una carica completa della batteria. Inoltre, il sistema ibrido plug-in consente di sfruttare al meglio le potenzialità del motore, mantenendo bassi i consumi e garantendo un’esperienza di guida fluida e reattiva. Con un design accattivante e prestazioni elevate, l’Omoda 7 SHS si prepara a conquistare il mercato europeo.

Leggi anche