DS N.8: uno sguardo approfondito agli interni dell’auto

Un primo sguardo agli interni della nuova ammiraglia del marchio francese che punta ad elevare il concetto di premium del gruppo Stellantis.

La nuova DS N.8 è l’ammiraglia del marchio francese che torna a puntare su una berlina dalla dimensioni generose capace di abbinare il lusso che questa casa ha sempre avuto alla tecnologia che le moderne vetture devono avere per essere immesse sul mercato. In questo articolo vediamo come sono strutturati gli interni dell’auto.

LEGGI ANCHE: Kia EV4, la nuova era delle auto elettriche con design innovativo

DS N.8: interni eleganti e tecnologici

Gli interni dell’auto sono il perfetto esempio di eleganza e nuovo stile come si conviene ad un’auto del 2025. Subito colpisce la plancia che sembra più old school rispetto alle competitor ma è solo un’impressione perché fa bella mostra di sé lo schermo da 16 pollici che è incastonato bene nel cruscotto e si dimostra semplice da utilizzare.

Il display della strumentazione digitale dietro al volante ha dimensioni più contenute fermandosi a 10,25 pollici, adotta l’Head-Up Display che proietta le indicazioni sul vetro facilitandone la lettura mentre si è in marcia.

Il bagagliaio dell’ammiraglia ha una capacità minima di 620 litri ed è comodo il portellone che permette di raggiungerlo. La capacità massima non è stata dichiarata dalla casa ma il suo essere abbattibile secondo lo schema 40-20-40 fa intendere che lo spazio non sia davvero un problema.

LEGGI ANCHE: Come prevenire il mal di schiena durante la guida

Materiali di altissima qualità

Dal punto di vista dei materiali utilizzati e delle finiture gli interni della DS N.8 sono davvero premium. L’obiettivo di Stellantis è quello di avvicinarsi a Bentley e Rolls-Royce in futuro ma la strada al momento è ancora lunghissima anche solo per avvicinarcisi.

Tuttavia non vi è la minima presenza di plastica, trionfa la pelle e dove è assente vi è l’alluminio. La classe è ostentata e forse anche quasi troppo ridondante. Il passo in avanti è stato fatto, sarebbe stato meglio non forzarlo così tanto.

In generale gli interni rispecchiano la cura che i designer hanno riservato all’esterno dell’auto. E’ in definitiva un’ammiraglia di fascia premium curata in ogni dettaglio.

Scritto da Filippo Imundi
Articoli correlati
Leggi anche