Nicolò Bulega trionfa a Phillip Island nella gara di apertura della stagione 2025

Il pilota Ducati conquista la vittoria in una gara ricca di emozioni e sorpassi.

Condividi

Un inizio di stagione da sogno per Bulega

La stagione motociclistica 2025 è iniziata nel migliore dei modi per Nicolò Bulega, che ha dimostrato di essere in grande forma sul circuito di Phillip Island. Il pilota della Ducati ha conquistato la vittoria nella prima gara, mantenendo la leadership dalla partenza fino alla bandiera a scacchi, eccetto per un breve intervallo durante il cambio gomme. Questo risultato non solo segna un importante traguardo per Bulega, ma anche un chiaro segnale delle sue ambizioni per la stagione in corso.

Le sfide in pista e i colpi di scena

Partito dalla pole position, Bulega ha subito mostrato la sua determinazione, difendendo la prima posizione anche dopo il via. Tuttavia, la gara non è stata priva di colpi di scena. Il campione del mondo Toprak Razgatlioglu, partito in seconda posizione, ha avuto un inizio difficile, scivolando in terza e poi in quarta posizione a causa di un attacco di Alvaro Bautista. La situazione si è complicata ulteriormente per Andrea Iannone, che ha dovuto ritirarsi a causa di un problema tecnico, lasciando spazio a Razgatlioglu per risalire.

Strategie e cambi di gomme

Un aspetto cruciale della gara è stato il cambio gomme, obbligatorio entro l’11° giro. Bulega e Bautista sono stati tra i primi a rientrare in pit lane, una mossa strategica che ha permesso a Bulega di mantenere il comando della gara. Dopo le soste, il pilota della Ducati ha ripreso il controllo, distanziando Razgatlioglu. La battaglia per il podio si è intensificata, con Scott Redding e Bautista che si sono sfidati fino agli ultimi giri, ma alla fine Bautista ha avuto la meglio, chiudendo in terza posizione.

Un futuro promettente per Bulega

Con questa vittoria, Nicolò Bulega si posiziona come uno dei favoriti per il titolo di campione nella stagione 2025. La sua performance a Phillip Island ha dimostrato non solo la sua abilità di guida, ma anche la solidità della Ducati. Gli appassionati di motociclismo possono aspettarsi una stagione entusiasmante, con Bulega pronto a lottare per ogni punto. La prossima sfida sarà la Superpole Race e Gara 2, dove avrà l’opportunità di confermare il suo dominio.