Mornine: un passo avanti nell’innovazione tecnologica
Chery International ha recentemente presentato Mornine, un robot umanoide progettato per accogliere i clienti nelle concessionarie Omoda e Jaecoo. Questo innovativo automa rappresenta un significativo progresso rispetto ai robot del passato, come Asimo di Honda, e segna l’inizio di una nuova era per l’interazione tra tecnologia e vendite automobilistiche. Mornine non è solo un robot, ma un assistente multifunzionale capace di svolgere diverse attività, dall’accoglienza dei visitatori alla presentazione delle specifiche tecniche dei veicoli.
Le capacità di Mornine: un assistente versatile
Il robot Mornine è dotato di un’intelligenza artificiale avanzata, che gli consente di interagire con i clienti in modo naturale e coinvolgente. Grazie a un sistema di sensing multimodale, Mornine può ricevere input visivi, vocali e gestuali, interpretando con precisione le richieste dei visitatori. Questa tecnologia gli permette di servire bevande, guidare i clienti in tour all’interno dello showroom e comunicare in più lingue, rendendo l’esperienza di acquisto più interattiva e personalizzata.
Un debutto di successo al Salone di Shanghai
Il lancio ufficiale di Mornine è avvenuto durante il Salone Internazionale dell’Automobile di Shanghai, dove ha dimostrato le sue capacità come consulente di vendita intelligente. Durante l’evento, il robot ha interagito con i visitatori, illustrando le caratteristiche dei modelli Omoda e Jaecoo, tra cui l’Omoda 7 SHS e il Jaecoo 5 BEV. La sua presenza ha catturato l’attenzione, evidenziando come la tecnologia possa migliorare l’accoglienza e l’assistenza al cliente nelle concessionarie.
Il futuro di Mornine in Europa
Attualmente, Mornine è in fase di test presso una concessionaria a Kuala Lumpur, in Malesia, ma non ci sono ancora piani ufficiali per il suo lancio in Europa. Tuttavia, l’adozione di un robot così avanzato nelle concessionarie potrebbe posizionare Chery come un marchio all’avanguardia nel settore automotive. Con l’evoluzione della tecnologia e l’aumento della domanda di esperienze di acquisto innovative, è probabile che Mornine possa presto fare il suo debutto anche in Europa, portando un cambiamento significativo nel modo in cui i clienti interagiscono con le concessionarie.