Milano Design Week 2025: il mondo dell’auto si fa protagonista

Scopri le installazioni e i modelli innovativi che animeranno la settimana del design a Milano.

Un evento imperdibile per gli appassionati di design e auto

La Milano Design Week 2025, in programma dal 7 al 13 aprile, si preannuncia come un evento straordinario, dove il mondo dell’automobile si fonde con il design. Quest’anno, il Fuorisalone, una serie di eventi che si svolgono in vari luoghi della città, vedrà la partecipazione di numerosi marchi automobilistici che presenteranno installazioni innovative e modelli all’avanguardia. L’auto non è mai stata così protagonista, con una varietà di novità che spaziano dalle auto elettriche alle installazioni artistiche.

Audi e la sua innovazione al Fuorisalone

Tra le novità più attese, Audi farà il suo debutto con la nuova A6 Avant e la sua versione elettrica, la A6 Avant e-tron. Entrambi i modelli saranno presentati nella House of Progress, un’installazione progettata dagli artisti olandesi DRIFT. Questa installazione non solo metterà in mostra le ultime innovazioni tecnologiche di Audi, ma offrirà anche un’esperienza immersiva ai visitatori, sottolineando l’impegno del marchio verso la sostenibilità e il design contemporaneo.

BMW e la House of BMW

BMW, da sempre presente alla Milano Design Week, inaugurerà la nuova House of BMW all’interno di Palazzo Borromeo d’Adda. Qui, i visitatori potranno esplorare l’installazione “Vibrant Transitions”, che offre tre percorsi distinti per scoprire il nuovo BMW Panoramic iDrive, la strumentazione innovativa che debutterà con la nuova BMW iX3. Inoltre, saranno esposte versioni speciali della X3 e dello scooter BMW CE 02, personalizzato con design firmato MINI, dimostrando così l’attenzione del marchio per l’innovazione e il design.

Il debutto di Denza e le microcar di Fiat

Un altro protagonista della Milano Design Week sarà Denza, il brand premium di BYD, che presenterà i suoi modelli in anteprima europea. Tra questi, la shooting brake Z9 e il SUV N7. Per celebrare il suo ingresso nel mercato europeo, Denza allestirà un’installazione che esprime il concetto di “La Tecnologia guida l’Eleganza”. Inoltre, Fiat porterà a Milano quattro versioni personalizzate della Topolino, realizzate in collaborazione con Gallo, un marchio di moda italiano. Queste microcar elettriche gireranno per la città, aggiungendo un tocco di stile alla Design Week.

Innovazioni da Lamborghini e Lotus

Lamborghini, con la sua nuova supercar ibrida Temerario, sarà al centro dell’installazione “Waves of Innovation”, promettendo un’esperienza multisensoriale ai visitatori. D’altro canto, Lotus celebrerà i suoi 50 anni con l’esposizione “The Lotus Theory”, presentando la storica Esprit S1 accanto alla nuova hypercar Emeya, dimostrando come il marchio si stia evolvendo nel mondo dell’elettrico.

Le novità di Maserati e Omoda

Maserati presenterà una versione speciale della Grecale Folgore, personalizzata dal brand di design Giorgetti, mentre Omoda svelerà il suo SUV Omoda 9, che rappresenta il top di gamma della casa cinese. Con motorizzazioni benzina e plug-in, Omoda 9 promette prestazioni elevate e un design accattivante. Infine, smart presenterà la nuova #5 in versione Brabus, la più potente della gamma, mentre Skoda anticiperà la sua Elroq RS, attesa con grande interesse.

Leggi anche