Mercedes abbandona la C 63 S AMG E-Performance: cosa ci riserva il futuro?

Mercedes sembra pronta a cambiare strategia, abbandonando il motore a quattro cilindri per un nuovo sei cilindri.

Un cambiamento atteso nel mondo delle sportive

Mercedes-Benz, storicamente sinonimo di prestazioni e innovazione, sembra essere pronta a mettere fine al percorso commerciale della C 63 S AMG E-Performance, dopo soli due anni dal suo lancio. Secondo le informazioni diffuse da MBPassion.de, la casa automobilistica tedesca ha deciso di eliminare questa versione sportiva dal listino, in concomitanza con il restyling della Classe C. Al suo posto, si prevede l’arrivo della nuova AMG C 53 4Matic+, equipaggiata con un motore sei cilindri in linea M256.

La transizione verso motori più sostenibili

La decisione di Mercedes di abbandonare il motore a quattro cilindri della C 63 S AMG E-Performance non è isolata. Anche la AMG C 43, dotata anch’essa di un motore a quattro cilindri, sembra destinata a scomparire. Questo cambiamento fa parte di una strategia più ampia che mira a rispondere alle nuove esigenze del mercato e alle normative ambientali sempre più stringenti. La nuova C 53, con il suo motore sei cilindri mild hybrid, rappresenta un passo verso una maggiore efficienza senza compromettere le prestazioni.

Le prestazioni della nuova AMG C 53

Nonostante il passaggio a un motore diverso, le aspettative per la AMG C 53 rimangono elevate. Sebbene non siano ancora stati rivelati i dettagli specifici sulla potenza, il motore da 3.0 litri sei cilindri in linea, già visto sulla AMG CLE 53, promette prestazioni notevoli. Sulla coupé, questo motore eroga 449 CV e 560 Nm di coppia, con la possibilità di un ulteriore boost grazie a un generatore di avviamento. Questo potrebbe tradursi in un’esperienza di guida coinvolgente, anche se molti appassionati rimpiangeranno il carattere unico del V8 biturbo.

Le reazioni del pubblico e il futuro di Mercedes

Quando la C 63 S AMG E-Performance è stata presentata nel settembre 2022, le reazioni non sono state entusiastiche come ci si aspettava. Nonostante le ottime recensioni da parte degli esperti, il motore a quattro cilindri non ha saputo conquistare i cuori dei fan del marchio. Con l’arrivo della nuova C 53, Mercedes spera di riconquistare la fiducia dei suoi clienti, offrendo un motore che, pur mantenendo un occhio di riguardo per l’ambiente, possa garantire prestazioni emozionanti.

In conclusione, mentre Mercedes si prepara a chiudere un capitolo con la C 63 S AMG E-Performance, il futuro sembra promettente con l’introduzione della C 53. Resta da vedere come il mercato reagirà a queste novità e se la nuova strategia di Mercedes sarà in grado di soddisfare le aspettative degli appassionati di auto sportive.

Leggi anche