Un nuovo primato sul circuito di Dunsfold
La McMurtry Spéirling ha recentemente fatto notizia per aver stabilito un nuovo record sul circuito di Dunsfold, il celebre tracciato dove il programma britannico Top Gear mette alla prova le auto più veloci del mondo. Con un tempo incredibile di 55,9 secondi, la monoposto elettrica ha superato il precedente record detenuto dalla Renault R24, una Formula 1, di ben 3,1 secondi. Questo risultato non solo segna un traguardo per la McMurtry, ma rappresenta anche un passo significativo nell’evoluzione delle auto elettriche ad alte prestazioni.
Le caratteristiche della McMurtry Spéirling
La McMurtry Spéirling è un’auto che si distingue per le sue dimensioni compatte e le prestazioni straordinarie. Misurando solo 3,7 metri di lunghezza, 1,78 metri di larghezza e 1,02 metri di altezza, riesce a ospitare piloti di altezza fino a 2 metri e peso fino a 150 kg. Il suo telaio in fibra di carbonio garantisce rigidità e leggerezza, mentre il pacco batterie da 100 kWh consente una ricarica rapida in soli 20 minuti. Con una potenza di 1.000 CV e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in circa 1,55 secondi, la Spéirling si posiziona come una delle auto più veloci e innovative del mercato.
Innovazioni tecnologiche e prestazioni
Tra le innovazioni che hanno contribuito al successo della McMurtry Spéirling ci sono cerchi più piccoli da 18 pollici, gomme slick più larghe e un’aerodinamica ottimizzata. Questi elementi, insieme a un peso contenuto di 1.000 kg, permettono alla monoposto di raggiungere una velocità massima di 298 km/h. La Spéirling è stata progettata per offrire un’esperienza di guida unica, combinando tecnologia avanzata e prestazioni eccezionali. Con soli 100 esemplari previsti per la produzione e un prezzo di 895.000 sterline (circa 1,03 milioni di euro), questa auto rappresenta un’opportunità esclusiva per gli appassionati di motori e innovazione.