Argomenti trattati
Dominio McLaren nelle prove libere
Il Gran Premio del Giappone 2025 ha preso il via con un venerdì di prove libere che ha visto la McLaren dominare la scena. Lando Norris e Oscar Piastri hanno mostrato prestazioni eccezionali, piazzandosi rispettivamente al primo e al secondo posto nelle due sessioni di prove. Norris ha segnato il miglior tempo nelle FP1, fermando il cronometro a .549, mentre Piastri ha brillato nel secondo turno con un tempo di .114. Questi risultati non solo confermano le aspettative positive della scuderia papaya, ma la proiettano anche come favorita per il resto del weekend.
Le difficoltà delle Ferrari
Le Ferrari SF-25, pur mostrando un buon potenziale nelle FP1, non sono riuscite a mantenere il passo delle McLaren. Charles Leclerc ha chiuso la sessione mattutina al terzo posto, mentre Lewis Hamilton ha seguito al quarto, ma entrambi i piloti hanno segnalato problemi di sottosterzo, evidenziando la necessità di un affinamento dell’assetto. Nel pomeriggio, la situazione non è migliorata: Leclerc ha chiuso settimo e Hamilton ha faticato a trovare un ritmo competitivo, distanziato di circa quattro decimi dalle McLaren.
Incidenti e interruzioni nelle prove libere 2
Le prove libere 2 sono state caratterizzate da numerose interruzioni, che hanno ostacolato il lavoro di molti team. Il primo stop è stato causato da un violento incidente di Jack Doohan in curva 1, probabilmente dovuto a un malfunzionamento del DRS. Altri eventi, come il testacoda di Fernando Alonso e due principi d’incendio nell’erba secca, hanno ulteriormente complicato la situazione. Nonostante ciò, Isack Hadjar ha sorpreso tutti con un ottimo terzo tempo, mentre Liam Lawson ha chiuso quinto, davanti a nomi noti come George Russell e Charles Leclerc. Max Verstappen, invece, ha vissuto una giornata difficile, chiudendo ottavo e faticando a trovare il giusto ritmo.
Prossimi appuntamenti e aspettative
Le prove libere 3 del GP del Giappone 2025 si svolgeranno nella notte tra venerdì e sabato, con inizio alle 4.30 del mattino in Italia. Le qualifiche sono programmate per le 8.00 di sabato 5 aprile, mentre la gara si svolgerà domenica 6 aprile alle 7.00. Gli appassionati possono seguire gli aggiornamenti su MotorBox, dove troveranno anche informazioni meteorologiche e dettagli sui risultati del weekend di Suzuka.