Le nuove proposte Mazda si adattano alle esigenze dei neopatentati secondo il nuovo Codice della Strada.
Argomenti trattati
Con l’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada, Mazda ha rinnovato la sua gamma di modelli per soddisfare le esigenze dei neopatentati. Tra le opzioni disponibili, la Mazda2 si distingue per la sua motorizzazione termica da 75 CV e la versione Mild Hybrid da 90 CV. Ma non è tutto: la nuova Mazda2 Hybrid si aggiunge alla lista, offrendo una soluzione compatta e adatta per la città.
Le nuove Mazda3 e CX-30 2025 sono state migliorate in termini di prestazioni e comfort, grazie all’introduzione del motore e-Skyactiv G 2.5L da 140 CV. Questi modelli non solo offrono una guida più fluida, ma sono anche dotati di tecnologie avanzate come l’assistente vocale Alexa e un sistema di navigazione evoluto. Queste innovazioni rendono le vetture Mazda non solo più performanti, ma anche più connesse e sicure.
Il nuovo Codice della Strada 2024 ha introdotto cambiamenti significativi per i neopatentati. Ora, i conducenti neopatentati possono guidare veicoli con una potenza specifica fino a 75 kW/t, mentre per le auto elettriche o plug-in il limite è fissato a 65 kW/t, batteria inclusa. Inoltre, la potenza massima consentita per tutte le autovetture è di 105 kW, equivalenti a 142 CV. Questi limiti saranno validi per tre anni dalla data di conseguimento della patente, offrendo così maggiore flessibilità ai nuovi conducenti.
In sintesi, la gamma di modelli Mazda offre soluzioni ideali per i neopatentati, combinando prestazioni, sicurezza e tecnologia all’avanguardia. Con l’adeguamento alle nuove normative, Mazda si conferma un marchio attento alle esigenze dei giovani conducenti, proponendo veicoli che non solo rispettano i limiti di potenza, ma che sono anche progettati per garantire un’esperienza di guida sicura e confortevole.