Argomenti trattati
Un nuovo capitolo per Lotus
La Lotus Emira Turbo SE rappresenta un’importante evoluzione nel panorama delle auto sportive a motore centrale. Mentre marchi come Porsche e Alpine si preparano a lanciare le loro versioni elettriche, Lotus continua a puntare su motori a combustione, mantenendo viva la tradizione delle auto sportive ad alte prestazioni. Con un prezzo di partenza di 113.690 euro, la Emira Turbo SE si posiziona come un’opzione allettante per gli appassionati di auto sportive.
Prestazioni straordinarie
La nuova versione Turbo SE è equipaggiata con un motore 2.0 quattro cilindri turbo da 406 CV, capace di raggiungere una velocità massima di 291 km/h. Questo motore, prodotto da AMG, è lo stesso utilizzato nella Mercedes-AMG C 43 4MATIC, ma senza alcuna elettrificazione. La Emira Turbo SE è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 4,0 secondi, rendendola una delle auto più veloci della sua categoria.
Design e caratteristiche distintive
Esteticamente, la Lotus Emira Turbo SE si distingue per i suoi cerchi forgiati da 20 pollici e per la tinta Grigio Zinco di serie. Le pinze freno rosse e i terminali di scarico neri aggiungono un tocco di sportività al design già accattivante. Inoltre, l’auto è dotata di un cambio automatico a doppia frizione a 8 rapporti, che garantisce un’esperienza di guida fluida e reattiva. Il pacchetto Lotus Drivers Pack, incluso nell’equipaggiamento speciale, offre sospensioni sportive e dischi freno ventilati, migliorando ulteriormente le prestazioni su strada.
Un futuro promettente per Lotus
Con la Emira Turbo SE, Lotus dimostra di essere pronta a competere nel mercato delle auto sportive, offrendo un prodotto che combina prestazioni eccezionali e un design distintivo. La possibilità di ordinare già questo modello in Italia è un segnale positivo per gli appassionati del marchio. La Lotus Emira Turbo SE non è solo un’auto, ma un simbolo di un’epoca in cui le auto sportive a motore tradizionale continuano a vivere, anche in un mondo sempre più elettrificato.