Lewis Hamilton lascia Mercedes-AMG per Ferrari: un cambiamento epocale

Scopri il significato del passaggio di Hamilton alla Ferrari e la speciale Mercedes Classe G dedicata a lui.

Condividi

Un cambiamento storico per la Formula 1

La notizia che ha scosso il mondo della Formula 1 è finalmente ufficiale: Lewis Hamilton, dopo un’illustre carriera con Mercedes-AMG, si prepara a intraprendere una nuova avventura con la Ferrari. Questo passaggio segna la chiusura di un’era caratterizzata da oltre 200 podi, 105 vittorie e sette campionati del mondo. La decisione di Hamilton non è solo un cambiamento personale, ma rappresenta un evento epocale per l’intero panorama automobilistico.

La Mercedes Classe G “Sir Class” in onore di Hamilton

In concomitanza con questo annuncio, il tuner tedesco HOF ha presentato una straordinaria Mercedes Classe G dedicata a “Sir Lewis”. Chiamata “Sir Class”, questo fuoristrada è un vero e proprio capolavoro ingegneristico, capace di sprigionare una potenza impressionante di 1.063 CV grazie a un motore V8 biturbo da 4.0 litri. La personalizzazione non si limita solo alle prestazioni, ma si estende anche all’estetica, con un kit di carrozzeria in fibra di carbonio e cerchi in lega da 23″ che conferiscono un aspetto aggressivo e distintivo.

Dettagli tecnici e interni di lusso

La “Sir Class” non è solo un’auto potente, ma anche un simbolo di lusso e raffinatezza. Gli interni sono stati progettati con materiali di alta qualità, tra cui pelle e Alcantara, e presentano sedili a guscio con accenti verde acqua. Il cruscotto e i pannelli delle porte sono arricchiti da finiture verdi, mentre il soffitto è decorato con punti luminosi che richiamano l’eleganza delle Rolls-Royce.

Un volante ispirato alla Formula 1 completa l’esperienza di guida, rendendo omaggio alla carriera di Hamilton.

Un debutto indimenticabile

La Mercedes Classe G “Sir Class” ha fatto il suo debutto durante il Gran Premio di Abu Dhabi, l’ultima gara di Hamilton con la Mercedes. Solo 11 esemplari di questo super-SUV saranno costruiti, con un prezzo base di circa 650.000 euro. Questo modello non è solo un tributo a Hamilton, ma rappresenta anche un’opportunità unica per i collezionisti e gli appassionati di auto di possedere un pezzo di storia automobilistica.