Argomenti trattati
Il debutto di Leapmotor in Italia
Leapmotor è un marchio emergente nel panorama automobilistico italiano, controllato al 21% da Stellantis. Questo brand cinese ha fatto il suo ingresso nel mercato con due modelli elettrici distintivi, la T03 e il SUV C10, che si posizionano in segmenti completamente diversi. La T03 è una city car compatta, mentre il C10 offre maggiore spazio e comfort, rendendolo ideale per chi viaggia frequentemente con passeggeri. Entrambi i modelli sono accessibili ai neopatentati, un aspetto che li rende particolarmente interessanti per i giovani conducenti.
Novità nel Codice della Strada
Un’importante novità per i neopatentati è l’aggiornamento del Codice della Strada, che consente di guidare veicoli con potenza superiore rispetto al passato. Il nuovo limite di potenza massima è stato fissato a 105 kW, e il rapporto potenza/tara è ora di 75 kW/t. Questo cambiamento apre le porte a una gamma più ampia di veicoli elettrici, poiché la potenza considerata per le auto elettriche è quella che il motore può erogare in media per 30 minuti, piuttosto che la potenza massima pubblicizzata. Questo dato è facilmente reperibile nel Foglio 2 della carta di circolazione.
Dettagli sui modelli Leapmotor
La Leapmotor T03 è disponibile in una sola variante, dotata di una batteria da 37,3 kWh e un motore elettrico che eroga una potenza massima di 95 CV (70 kW). Tuttavia, la potenza omologata è di 52 CV (38 kW), con un rapporto potenza/tara di 30 kW/t. Questo modello può raggiungere una velocità massima di 130 km/h e accelerare da 0 a 100 km/h in 12,7 secondi, con un prezzo di partenza di 18.900 euro.
D’altra parte, il Leapmotor C10 è un SUV lungo 4,74 metri, anch’esso guidabile dai neopatentati. La versione elettrica è equipaggiata con una batteria da 69,9 kWh e un motore elettrico da 218 CV (160 kW), con una potenza continua di 109 CV (80 kW). Questo modello offre prestazioni elevate, con una velocità massima di 170 km/h e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 7,5 secondi. Entrambi i modelli partono da un prezzo di 37.400 euro, rendendoli competitivi nel mercato delle auto elettriche.
Conclusioni sul futuro di Leapmotor in Italia
Con l’introduzione di modelli come la T03 e il C10, Leapmotor si posiziona come un attore significativo nel mercato delle auto elettriche in Italia. La combinazione di prezzi competitivi e l’accessibilità per i neopatentati rappresentano un’opportunità unica per attrarre un pubblico giovane e consapevole delle tematiche ambientali. Con l’evoluzione del mercato automobilistico e l’aumento della domanda di veicoli elettrici, Leapmotor potrebbe diventare un punto di riferimento per gli automobilisti italiani in cerca di soluzioni sostenibili e innovative.