La nuova Honda NSX in divisa: la supercar della polizia giapponese

Una speciale Honda NSX entra in servizio per le forze dell'ordine giapponesi con una cerimonia unica.

Una supercar per la polizia di Suzuka

Le strade che circondano il famoso circuito di Suzuka, in Giappone, hanno ora un nuovo protagonista: una Honda NSX, una supercar che porta un tocco di adrenalina alle forze dell’ordine locali. Questa non è una semplice auto di pattuglia, ma un vero e proprio gioiello della tecnologia automobilistica, con oltre 500 CV sotto il cofano. La scelta di una sportiva per la polizia non è casuale; si tratta di un simbolo di modernità e prestazioni che riflette l’immagine dinamica del Giappone.

Un dono speciale per la comunità

La Honda NSX è stata donata al dipartimento di polizia da Toshiya Kobayashi, un magnate immobiliare di 43 anni, descritto come un grande appassionato di corse. Il valore dell’auto si aggira intorno ai 154.350 euro, un investimento significativo per un veicolo che non solo svolgerà funzioni di pattugliamento, ma sarà anche un’attrazione durante eventi pubblici. La cerimonia di consegna è stata un evento di grande rilevanza, arricchita da uno spettacolo musicale che ha celebrato l’unione tra la comunità e le forze dell’ordine.

La livrea giapponese e la tradizione

La Honda NSX sfoggia una livrea bianca e nera, tipica delle auto della polizia giapponese, con la scritta “Police” ben visibile su entrambe le portiere. Le luci rosse montate sul tetto completano il look di questa supercar, rendendola immediatamente riconoscibile. Non è la prima volta che le forze dell’ordine giapponesi utilizzano auto sportive; modelli come la Nissan GT-R e la RX-7 hanno già fatto parte della loro flotta. Tuttavia, la NSX rappresenta un passo avanti in termini di prestazioni e prestigio.

Un esempio di eccellenza automobilistica

La Honda NSX non è solo un’auto di pattuglia, ma un simbolo dell’eccellenza ingegneristica giapponese. Con un design aerodinamico e tecnologie all’avanguardia, questa vettura è in grado di offrire prestazioni straordinarie, rendendola ideale per le esigenze delle forze dell’ordine. La sua introduzione nella flotta di polizia di Suzuka è un chiaro segnale di come le autorità giapponesi stiano cercando di modernizzare e rendere più efficienti i propri mezzi. Inoltre, la partecipazione dell’auto a eventi come la parata in vista della gara SuperGT di agosto dimostra l’importanza di integrare le forze dell’ordine nella cultura automobilistica del paese.

Le supercar della polizia nel mondo

La Honda NSX non è l’unica supercar in divisa nel mondo. A Dubai, ad esempio, le forze dell’ordine vantano una flotta di auto sportive che include modelli come la Bugatti Veyron e la Lamborghini Aventador. Queste scelte audaci non solo servono a migliorare l’efficienza dei servizi di polizia, ma anche a promuovere un’immagine positiva delle forze dell’ordine. In Italia, le Lamborghini sono state integrate nella polizia, dimostrando che anche in questo campo, l’innovazione e la tradizione possono andare di pari passo.

Leggi anche