Argomenti trattati
Situazione attuale di KTM nella MotoGP
KTM si trova in una fase cruciale mentre completa i test invernali e si prepara per il primo Gran Premio della stagione. La squadra austriaca sta affrontando non solo le sfide tecniche legate alla performance delle moto, ma anche incertezze finanziarie che potrebbero influenzare il loro operato. La decisione amministrativa attesa per il 25 febbraio rappresenta un momento chiave per il futuro del team, che ha vissuto settimane di turbolenze economiche.
Test invernali e prestazioni in pista
Durante gli ultimi test collettivi in Thailandia, i piloti KTM, Pedro Acosta e Brad Binder, hanno dimostrato un buon livello di competitività, nonostante l’assenza dell’addetto stampa. Acosta ha completato 149 giri, mentre Binder ha totalizzato 166 giri, evidenziando un impegno costante in pista. Acosta ha anche realizzato una simulazione di gara, registrando un tempo medio di 1’31″284, che lo ha posizionato come il più veloce tra i piloti KTM, sebbene distante dai tempi di Marc Marquez.
Le sfide tecniche da affrontare
Uno dei principali problemi emersi durante i test è il calo delle prestazioni legato all’usura degli pneumatici. Il Direttore Tecnico Sebastian Risse ha sottolineato l’importanza di analizzare questo aspetto per garantire prestazioni ottimali durante le gare. La squadra è consapevole che la gestione degli pneumatici sarà cruciale per il successo nella stagione. Aki Ajo, il nuovo team manager, ha espresso un cauto ottimismo, affermando che i test offrono solo una visione parziale delle reali capacità della moto e che sarà in gara che si potranno misurare i veri progressi.
Prospettive future e obiettivi
Con l’avvicinarsi della prima gara, KTM è determinata a continuare a lavorare sulle prestazioni e sulla messa a punto delle moto. I piloti e il team tecnico sono impegnati a migliorare ogni giorno, con l’obiettivo di affrontare al meglio le sfide della stagione. La squadra è fiduciosa che, nonostante le difficoltà, ci siano margini di miglioramento e che i risultati in pista possano riflettere il duro lavoro svolto durante i test.