Il ritorno della Formula 1 in Australia e le novità del GP di Melbourne

Scopri le novità del Gran Premio d'Australia e l'addio alle linee gialle iconiche.

Il Gran Premio d’Australia: un ritorno alle origini

La stagione di Formula 1 2023 si apre con un evento atteso: il Gran Premio d’Australia, che si svolgerà sul circuito di Melbourne. Questo tracciato ha una lunga storia nel campionato, essendo diventato il primo GP stagionale dal 1996, quando la gara si trasferì da Adelaide. Quest’anno, il ritorno a Melbourne è particolarmente significativo, poiché coincide con il posticipo di altre gare a causa del Ramadan, riportando così alla ribalta una tradizione che molti appassionati di motorsport considerano iconica.

Le modifiche al circuito: addio alle linee gialle

Tuttavia, nonostante il ritorno al circuito di Melbourne, ci sono novità che cambieranno il volto della gara. Le storiche linee gialle che delimitano il tracciato, una caratteristica distintiva sin dalla prima edizione, saranno sostituite. Questo cambiamento è il risultato di lavori di ristrutturazione in corso, che includono la rifacimento dei cordoli e l’arretramento del muretto in curva-6, un’area considerata pericolosa. La FIA ha richiesto che tutte le righe della pista siano ridipinte di bianco, uniformandosi così agli altri circuiti del campionato.

Le ragioni dietro il cambiamento

Tom Mottram, responsabile degli eventi del GP d’Australia, ha spiegato che le linee gialle erano state mantenute per motivi storici e pratici, legati alla gestione del parco pubblico in cui si trova il circuito. Tuttavia, con le nuove specifiche introdotte per garantire la sicurezza, è stato necessario adottare il colore bianco con un contorno blu. Questo cambiamento, sebbene possa sembrare superficiale, rappresenta una modifica significativa per i fan di lunga data, che hanno sempre associato il GP d’Australia a queste iconiche linee gialle.

Impatto visivo e reazioni dei fan

Per gli appassionati, l’addio alle linee gialle potrebbe essere una delle novità più impattanti di quest’anno. La modifica del tracciato non solo cambia l’aspetto visivo della gara, ma segna anche una transizione verso una maggiore uniformità nelle regole di sicurezza. Mentre i fan si preparano a sintonizzarsi per la gara, ci si aspetta che ci siano reazioni miste: da un lato, la nostalgia per le tradizioni passate, dall’altro, l’accettazione delle nuove misure di sicurezza necessarie per garantire la protezione dei piloti e del pubblico.

Leggi anche