Il Nürburgring Nordschleife vieta l’accesso alle moto durante le sessioni pubbliche

Le autorità del circuito hanno deciso di escludere le moto dalle sessioni di Touristenfahrten per motivi di sicurezza.

Il cambiamento storico al Nürburgring Nordschleife

Il Nürburgring Nordschleife, uno dei circuiti più iconici al mondo, ha recentemente annunciato una decisione che segna un cambiamento significativo per i motociclisti. A partire da ora, le moto non saranno più ammesse nelle sessioni pubbliche di Touristenfahrten. Questa scelta, comunicata dalle autorità del circuito, è stata motivata principalmente da preoccupazioni legate alla sicurezza. Le dinamiche differenti tra veicoli a due e quattro ruote hanno storicamente rappresentato un rischio elevato, e la direzione del circuito ha ritenuto che la separazione fosse l’unica soluzione praticabile.

Le nuove regole e le opportunità per i motociclisti

Con l’introduzione di queste nuove regole, il leggendario tracciato di 20,8 km sarà accessibile esclusivamente alle auto durante le sessioni pubbliche. I motociclisti, invece, potranno accedere solo a sessioni di allenamento guidato e strutturato. Questa modifica non solo segna la fine di un’era, ma pone anche nuove sfide per i centauri che desiderano vivere l’emozione del Nordschleife. Per il 2025, sono previste quattro giornate di allenamento completo per motociclisti, suddivise in gruppi di diverso livello, per garantire un’esperienza sicura e formativa.

Motivazioni dietro la decisione

La decisione di escludere le moto dalle sessioni pubbliche non è stata presa alla leggera. Sebbene la sicurezza sia il motivo principale, ci sono anche considerazioni economiche da tenere in conto. Gli incidenti motociclistici, infatti, richiedono spesso l’intervento di ambulanze e personale medico, causando interruzioni prolungate e costi elevati per la gestione del circuito. Al contrario, gli incidenti tra auto tendono a essere meno problematici in termini di operatività. Pertanto, la scelta di separare moto e auto potrebbe riflettere un tentativo di ottimizzare le operazioni economiche del Nürburgring, oltre a garantire una maggiore sicurezza per tutti i partecipanti.

Le alternative per i motociclisti

Nonostante le restrizioni, i motociclisti non sono completamente esclusi dal circuito. Potranno ancora partecipare a sessioni dedicate sulla pista Grand Prix, con un totale di 38 giornate programmate per il 2025. Inoltre, eventi esclusivi organizzati da Speer Racing e Ducati 4U offriranno opportunità uniche per girare in sicurezza e migliorare le proprie abilità su pista. Queste giornate saranno interamente riservate ai bikers, permettendo loro di vivere l’emozione del Nürburgring in un contesto controllato e sicuro.

Procedura di rimborso per i motociclisti

Per coloro che avevano già acquistato biglietti per le sessioni di Touristenfahrten, il Nürburgring offre la possibilità di richiedere un rimborso per gli abbonamenti o il saldo residuo. Gli interessati possono contattare il Nürburgring info center per avviare la procedura di restituzione. Questa iniziativa mira a garantire che tutti i motociclisti possano gestire al meglio la transizione verso le nuove regole, mantenendo viva la passione per il leggendario circuito.

Leggi anche