Scopri come le auto GPL stanno plasmando il futuro della mobilità in Italia.
Scopriamo l'importanza delle auto GPL e dove rifornirle in Italia.
Negli ultimi anni, il mercato delle auto GPL in Italia ha mostrato segni di vitalità, nonostante l’inevitabile transizione verso veicoli elettrici. Secondo i dati forniti dall’UNRAE, nel 2024 le immatricolazioni di auto GPL hanno raggiunto una quota del 9,4% sul totale, in aumento rispetto al 9,1%% dell’anno precedente. Questo trend evidenzia come, anche in un contesto di crescente elettrificazione, le auto alimentate a gas continuino a rappresentare una scelta valida per molti automobilisti italiani.
Nel 2023, le vendite di auto GPL hanno visto la Dacia Sandero dominare il mercato con 46.046 unità vendute, seguita dalla Renault Captur con 18.543 e dalla Dacia Duster con 17.856. Al di sotto del podio, troviamo modelli come la Clio, le DR 5.0 e la Dacia Jogger, che hanno contribuito a mantenere viva l’attenzione verso le auto a gas.
Questi dati dimostrano che le auto GPL non solo sono una scelta economica, ma anche una valida alternativa per chi cerca un veicolo versatile e performante.
Per chi possiede un’auto GPL, è fondamentale sapere dove rifornirsi. Fortunatamente, esistono diverse risorse online che facilitano la ricerca dei distributori GPL. Tra le più affidabili troviamo:
Queste risorse non solo aiutano a trovare il distributore più vicino, ma permettono anche di confrontare i prezzi, contribuendo a un risparmio significativo sui costi di rifornimento.