Ferrari ha svelato la data di presentazione al mondo del primo modello elettrificato, una vettura che sarà un salto nel futuro per un marchio che ha fatto dei motori a combustione interna, prima aspirati e poi turbo il proprio marchio di fabbrica e che l’ha reso l’icona apprezzata da milioni di appassionati in tutto il mondo.
LEGGI ANCHE: Charles Leclerc e l’incidente della tuta ignifuga, un momento esilarante
Ferrari elettrica, fissata la presentazione
Ferrari ha annunciato durante la call di presentazione dei dati finanziari 2024, che si sono chiusi in maniera positiva per il marchio italiano, in particolare sul fronte delle vendite e per le quotazioni in borsa, complice l’arrivo di Lewis Hamilton, l’arrivo della prima auto a trazione elettrica.
Il CEO Benedetto Vigna ha svelato che la presentazione della prima Ferrari elettrica avverrà il prossimo 9 ottobre in occasione del Capital Markets Day tenendo a precisare che oltre a questo modello ne arriveranno altri 5 a comporre una gamma elettrica molto variegata.
Tuttavia non bisogna pensare all’approdo dell’elettrico come un abbandono del termico, i motori tradizionali resteranno a listino, almeno sino al 2035 limite imposto dall’UE per la fine della produzione di nuove auto a motore termico.
LEGGI ANCHE: Bentley investe nel lusso immobiliare a Miami con un progetto esclusivo
Cosa sappiamo sul nuovo modello
Sul nuovo modello di Ferrari elettrica purtroppo non si hanno molte informazioni. I rumors usciti parlavano di una due posti ma non hanno poi avuto conferma.
Magari può essere un suv più piccolo della Purosangue, al momento non ci sono certezze. Si può solo ipotizzare che vada ad essere un’auto che segue le linee stilistiche delle ultime vetture di Maranello.
Quel che può essere preso in considerazione è che non si tratterà di un’auto le cui forme romperanno definitivamente con le sorelle termiche. Essendo una Ferrari deve emanare piacere e sportività.
Di sicuro nel corso dell’anno, in avvicinamento alla presentazione verranno diramate ulteriori informazioni su questa e sulle altre elettriche del Cavallino.