Scopri la Ferrari 250 LM, un capolavoro che ha fatto la storia delle aste.
Un'auto leggendaria che ha conquistato Le Mans e il mercato delle aste
Argomenti trattati
Negli ultimi due anni, la Ferrari ha riconquistato il prestigioso titolo della 24 Ore di Le Mans con la sua nuova 499P, interrompendo un lungo digiuno che durava dal 1965. Quell’anno, la Ferrari 250 LM, con il telaio 5893, tagliò per prima il traguardo, segnando un momento storico per la casa automobilistica di Maranello. Questa vittoria ha reso la 250 LM un’icona, non solo per il suo successo in pista, ma anche per la sua bellezza e ingegneria.
Recentemente, la Ferrari 250 LM è stata protagonista di un’asta organizzata da RM Sotheby’s presso il Palazzo del Louvre, dove ha raggiunto un prezzo stratosferico di 34,8 milioni di euro. Questo importo non è solo un numero, ma rappresenta un riconoscimento del suo valore storico e della sua rarità. La cifra è giustificata da diversi fattori, tra cui la sua vittoria a Le Mans, la sua estetica impeccabile e la meccanica originale, che la rendono un pezzo unico nel suo genere.
La Ferrari 250 LM è famosa per il suo design elegante e le prestazioni straordinarie. Prodotta nel 1964, ha mantenuto il suo splendore grazie alla sua lunga permanenza in un museo, dove è stata preservata senza modifiche. Questa vettura è tra le poche a vantare il cosiddetto “matching numbers”, il che significa che il motore e il cambio sono quelli originali, come progettati 61 anni fa. Il motore V12 da 3,3 litri, con sei carburatori Weber, eroga una potenza di 320 CV, consentendo alla vettura di raggiungere una velocità massima di 287 km/h.
Possedere una Ferrari 250 LM non è solo una questione di prestazioni, ma anche di storia. Questa vettura rappresenta un’epoca d’oro per la Ferrari e il motorsport in generale. La sua presenza in un museo ha contribuito a preservarne l’integrità, rendendola un oggetto di culto tra collezionisti e appassionati. La sua recente vendita all’asta ha dimostrato che il fascino delle auto classiche continua a crescere, attirando l’attenzione di investitori e appassionati di tutto il mondo.