L'ex pilota di Formula 1 apre ristoranti di alta cucina nella sua città natale.
Argomenti trattati
Negli ultimi anni, l’ex pilota di Formula 1, Felipe Massa, ha attirato l’attenzione non solo per la sua controversa causa legale riguardante il titolo del campionato del 2008, ma anche per la sua nuova carriera nel mondo della ristorazione. Dopo aver vissuto momenti di grande pressione legale, Massa ha deciso di dedicarsi a due delle sue grandi passioni: la cucina e l’imprenditoria. Questo cambiamento di rotta ha portato alla nascita di due ristoranti di lusso a San Paolo, la sua città natale.
Il primo ristorante, Beefbar, è stato inaugurato nel 2020 e rappresenta un’importante esportazione del noto locale di Monte Carlo. Come suggerisce il nome, il Beefbar è specializzato in carne di alta qualità, attirando clienti in cerca di un’esperienza culinaria unica. La seconda avventura imprenditoriale di Massa è il Song Qi, aperto nel 2024, che offre una cucina cinese di alto livello, un’opzione rara a San Paolo.
Massa ha dichiarato che questo ristorante è il più rinomato a Monaco e ha voluto portare un’esperienza gastronomica diversa nella sua città, lontana dai ristoranti cinesi tradizionali.
Durante il weekend del Gran Premio del Brasile, molti volti noti del paddock hanno visitato il ristorante di Massa, tra cui il pilota della Ferrari Charles Leclerc. Massa ha paragonato la gestione di un ristorante di lusso a quella di un team di Formula 1, sottolineando l’importanza della qualità e dei dettagli.
“Se un ingranaggio non funziona, tutto può andare storto”, ha affermato, evidenziando la sua attenzione maniacale per la perfezione. I risultati finora sono promettenti: il Song Qi ha ottenuto una valutazione di 4,5 su 5 su Google, posizionandosi tra i ristoranti meglio recensiti della città.
Con questa nuova avventura, Felipe Massa dimostra che la sua passione per l’eccellenza non si limita solo alla pista, ma si estende anche nel mondo della gastronomia, portando un tocco di classe e innovazione a San Paolo.