Emergenza smog a Torino: misure straordinarie per i diesel Euro 5

La qualità dell'aria a Torino costringe all'adozione di misure emergenziali per il traffico.

La situazione attuale della qualità dell’aria a Torino

Negli ultimi giorni, Torino ha affrontato una grave emergenza legata alla qualità dell’aria, con livelli di PM10 che hanno superato la soglia limite di 50 µg/m³. Questa situazione ha portato le autorità locali ad attivare misure straordinarie per contrastare l’inquinamento atmosferico. Le limitazioni al traffico per i veicoli diesel Euro 5 sono state implementate in risposta a questa crisi, con l’obiettivo di migliorare la salute pubblica e ridurre l’impatto ambientale.

Le misure emergenziali e il loro impatto

Le misure antismog, attive a Torino e in 32 comuni della provincia, prevedono il blocco del traffico per i veicoli diesel Euro 5 fino a domenica. Queste restrizioni, che si aggiungono alle misure strutturali già in vigore, sono state adottate in seguito al superamento dei limiti di PM10. È importante notare che le misure emergenziali possono essere prorogate in base ai risultati dei monitoraggi della qualità dell’aria, che verranno effettuati nei prossimi giorni.

Le conseguenze per i veicoli diesel Euro 5

I veicoli diesel Euro 5, pur avendo emissioni di micropolveri inferiori rispetto ai modelli precedenti, continuano a rappresentare una significativa fonte di inquinamento, in particolare per quanto riguarda le emissioni di NOx. Questi gas sono considerati i principali precursori del particolato atmosferico, contribuendo così al deterioramento della qualità dell’aria. L’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro ha classificato i gas di scarico dei motori diesel come sostanze cancerogene certe per l’uomo, rendendo necessarie queste misure di emergenza.

Prospettive future e politiche regionali

Le misure temporanee adottate a Torino si inseriscono in un contesto più ampio di politiche regionali e interregionali che mirano a ridurre l’inquinamento atmosferico. A partire dall’autunno del 2025, è previsto un blocco permanente della circolazione per i veicoli diesel Euro 5, in linea con gli obiettivi di sostenibilità e salute pubblica. La situazione attuale rappresenta quindi un passo importante verso un futuro più pulito e sano per i cittadini di Torino e della sua provincia.

Leggi anche