Scopri il nuovo motore Ducati 2024 e le sue potenzialità per la stagione.
Luigi Dall'Igna spiega le scelte tecniche e le aspettative per il campionato.
Argomenti trattati
La Ducati ha ufficialmente confermato l’utilizzo del motore 2024 per le prossime due stagioni, una decisione che arriva dopo un’attenta analisi dei test invernali. Luigi Dall’Igna, Direttore Generale di Ducati Corse, ha condiviso le motivazioni dietro questa scelta, evidenziando come il motore 2025, pur promettente in termini di prestazioni, presentasse complicazioni nella gestione del freno motore. Durante i test di Barcellona, è emerso chiaramente che il nuovo motore, sebbene vantaggioso, non garantisse la stessa facilità di guida del suo predecessore.
Dall’Igna ha sottolineato che non tutte le evoluzioni tecniche portano solo benefici. Ogni modifica apportata alla moto deve essere valutata in base alle specifiche condizioni di ogni circuito. La Ducati ha adottato un approccio prudente, decidendo di implementare solo quelle innovazioni che si sono dimostrate superiori rispetto al motore 2024. Questo approccio riflette una filosofia condivisa con i piloti, mirata a garantire prestazioni ottimali in un campionato che si preannuncia lungo e competitivo.
Un altro aspetto cruciale analizzato da Dall’Igna riguarda il pacchetto aerodinamico. Sebbene abbia mostrato vantaggi significativi su circuiti come quello di Buriram, ha anche presentato svantaggi su piste con curve più veloci, come in Argentina e Qatar. La Ducati ha deciso di continuare a testare e migliorare questo pacchetto, con l’obiettivo di ottimizzarlo per le diverse condizioni di gara. La valutazione del forcellone e del cambio ha dato esiti positivi, mentre il nuovo abbassatore sarà ulteriormente testato durante i weekend di gara.
In conclusione, la Ducati si prepara ad affrontare un campionato ricco di sfide, dove la competitività e l’equilibrio tra le diverse case costruttrici saranno determinanti. Con un motore consolidato e un approccio strategico alle evoluzioni tecniche, la casa di Borgo Panigale punta a mantenere la sua posizione di leader nel mondo delle moto da corsa.