Scopri la Denza Z, il nuovo concept che sfida le sportive europee con stile e innovazione.
Scopri il nuovo concept Denza Z, una coupé elettrica che promette prestazioni da urlo e design audace.
Al Salone di Shanghai, Denza, il marchio premium di BYD, ha svelato il suo nuovo concept, la Denza Z. Questo modello prefigura una coupé elettrica 2+2 che si propone di conquistare il mercato cinese e, probabilmente, anche quello europeo. Con un design che richiama le linee muscolose delle sportive europee, la Z sembra lanciare una sfida diretta alla Porsche 911. Il frontale ribassato, caratterizzato da uno splitter pronunciato e fari affilati, conferisce alla vettura un aspetto aggressivo e dinamico.
Le maniglie a scomparsa e le ampie minigonne, insieme a uno spoiler posteriore imponente, completano un look che non passa inosservato. Denza ha progettato la Z non solo per essere esteticamente accattivante, ma anche per offrire prestazioni elevate, combinando stile e funzionalità in un’unica soluzione.
Ma la Denza Z non si limita a un design accattivante. Il concept è dotato delle tecnologie più avanzate sviluppate da BYD.
Tra queste, spicca il sistema di sterzo elettronico steer-by-wire, che elimina il collegamento meccanico tra il volante e le ruote anteriori. Questa innovazione, gestita da algoritmi di intelligenza artificiale, permette una manovrabilità senza precedenti e offre la possibilità di ripiegare il volante sotto il cruscotto, liberando spazio nell’abitacolo.
In aggiunta, la Denza Z adotta il nuovo sistema Disus-M, un’evoluzione del precedente Disus-Z, che consente al telaio di adattarsi in tempo reale alle condizioni della strada.
Grazie a sospensioni magnetoreologiche in grado di rispondere in meno di 10 millisecondi, la stabilità e il controllo della vettura sono notevolmente migliorati, soprattutto nelle curve affrontate ad alta velocità.
Nonostante BYD non abbia ancora rivelato le specifiche tecniche della Denza Z, le aspettative sono alte. È probabile che la sportiva cinese erediti i motori ad alte prestazioni già utilizzati su modelli come Han L e Tang L, che superano i 1.000 CV.
Inoltre, non si può escludere la possibilità di una versione derivata dal powertrain tri-motore da 965 CV visto sulla Z9 GT, portando la Denza Z a competere direttamente con modelli come la Porsche Taycan Turbo S.
Se il prezzo della Denza Z dovesse rivelarsi inferiore rispetto a quello delle sue rivali europee, il marchio cinese potrebbe conquistare una fetta significativa del mercato delle sportive elettriche. Tuttavia, per scoprire ulteriori dettagli sul modello di serie, i fan dovranno attendere le prossime mosse di Denza e BYD.