Sono trapelate le immagini della nuova Volkswagen T-Roc che debutterà a fine anno. Nel 2026 ci sarà la versione full hybrid con un motore inedito.
Volkswagen T-Roc si appresta a vivere un cambiamento, infatti per la fine di quest’anno è previsto il debutto della nuova generazione del suv teutonico che ha davvero ben figurato sin dal suo debutto, convincendo il pubblico e la critica del settore.
LEGGI ANCHE: Skoda Enyaq e Hyundai Ioniq 5 – confronto tra i suv elettrici rinnovati
La nuova generazione cresce a livello di dimensioni, toccando i 4 metri e 30 ma mantiene quelle che sono le proporzioni del modello attuale. Un passo dovuto ed auspicabile dato che quando si ha una nuova generazione di un modello si cerca di colmare le lacune di quello vecchio.
I gruppi ottici anteriori hanno un nuovo design e si presentano più cattivi ed aggressivi, infondendo nello sguardo maggiore sportività. A livello di elementi di carrozzeria permangono i mancorrenti al tetto e le protezioni in plastica nera nella zona inferiore della carrozzeria.
Al posteriore il lunotto resta ancora inclinato ed i fanali hanno la striscia rossa unita come si è già potuto vedere sui nuovi modelli in commercio, come ad esempio la Golf 8.
LEGGI ANCHE: XPeng G7: il nuovo suv elettrico che sfida il mercato europeo
Dal punto di vista motoristico i motori sono tutti turbo, attualmente il 1.0 3 cilindri è ancora a listino ma potrebbe essere sostituito con un 1.5 a 4 cilindri per ovviare alle limitazioni ambientali imposte dall’UE.
Questa possibile nuova architettura sarà di tipo mild hybrid e per il 2026 è previsto il debutto del motore full hybrid.
La nuova generazione potrebbe dire addio al motore a gasolio che uscirebbe così dal listino.
Tornando a parlare del motore full hybrid che sarà lanciato il prossimo anno, la nuova T-Roc sarà la vettura “muletto” per poi inserirlo in altri modelli qualora dovesse risultare davvero efficiente.