Argomenti trattati
Il convegno sul nuovo codice della strada
Sabato primo marzo, si svolgerà un convegno di grande rilevanza nella sala “Giovanni Ianni” del Comando di Polizia Locale di Bari. L’evento, intitolato “Il Codice fa Strada, tra analisi, criticità e attività operative”, è organizzato dal Rotary Club Bari Alto “Terra dei Peuceti”, presieduto dall’avvocato Loredana Liso. Questo incontro si propone di offrire una panoramica completa sulle novità introdotte dal nuovo codice della strada, un tema di fondamentale importanza per la sicurezza e la vivibilità urbana.
Partecipazione di esperti e istituzioni
Il convegno vedrà la partecipazione di illustri rappresentanti delle istituzioni, enti locali e ordini professionali. Tra i relatori, il Gen. Michele Palumbo, Comandante della Polizia Locale di Bari, fornirà un’analisi delle implicazioni del nuovo codice in ambito di sicurezza stradale. L’assessore Carla Palone discuterà invece della vivibilità urbana in relazione alle nuove normative, evidenziando come queste possano influenzare la qualità della vita nei centri urbani.
Focus sulle sanzioni e le procedure operative
Il dott. Saverio De Bari, Commissario Capo della Polizia di Stato, approfondirà le contestazioni legali connesse alle violazioni del codice, mentre la dott.ssa Giuseppina Di Nubila offrirà una prospettiva giuridica sulle sanzioni penali per le violazioni al codice della strada. L’avvocato Guglielmo Starace analizzerà le novità e le eventuali lacune delle misure cautelari previste. Inoltre, l’Ispettore Raffaele Perrino discuterà delle procedure operative attuate dalla polizia per garantire il rispetto delle nuove norme.
Iniziative di sensibilizzazione e prevenzione
Il dott. Lorenzo Moretti della Fondazione Ciao Vinny concluderà gli interventi con un focus sulle iniziative di sensibilizzazione e prevenzione degli incidenti stradali, un aspetto cruciale per migliorare la sicurezza sulle strade. Le conclusioni del convegno saranno affidate ad Aldo Losito, Assistente del Governatore Rotary, che sintetizzerà le principali tematiche emerse durante la giornata.
Questo convegno rappresenta un’importante opportunità di confronto tra professionisti del settore, istituzioni e cittadini, mirata a garantire una maggiore sicurezza stradale e una corretta applicazione delle nuove normative, fondamentali per il futuro della mobilità urbana.