assicurazione neopatentati
In caso di incidente con colpa, può essere conveniente riscattare quanto pagato dalla compagnia assicurativa per il sinistro, evitando così lo scatto del malus e il conseguente aumento del premio assicurativo.
Il malus scatta soltanto nel momento in cui viene riconosciuta una responsabilità cumulata superiore al 50%. Quindi se si è coinvolti in un incidente ma si ha una percentuale inferiore di colpa pari al 50%, il premio assicurativo non aumenta. Col termine “cumulata” si intende il periodo degli ultimi 5 anni. Quindi si sommano gli incidenti dell’assicurato negli ultimi 5 anni e si sommano le varie responsabilità.
Il riscatto consiste nel rimborsare all’assicurazione la somma pagata dalla stessa per il sisnistro: basta infatti richiedere alla compagnia, solitamente poco prima della scadenza, l’importo dei danni pagati e confrontarlo con l’aumento del premio di rinnovo.
Quindi è possibile decidere come agire: se conviene riscattare oppure subire l’aumento del premio da pagare annualmente.
La richiesta di riscatto del sinistro varia a seconda della procedura di risarcimento: