Citroen Ami si trasforma in Type-Ami con il kit Caselani

Scopri il nuovo look della Citroen Ami grazie al kit di Caselani, ispirato alle icone del passato.

Un nuovo look per la Citroen Ami

La Citroen Ami, il piccolo quadriciclo elettrico che ha conquistato il cuore di molti, si prepara a una trasformazione unica grazie al kit di Caselani. Questo kit, denominato Type-Ami, non solo rinnova l’estetica del veicolo, ma lo fa richiamando le linee e i dettagli delle storiche automobili Citroen. La carrozzeria, pur mantenendo le proporzioni originali, presenta ora delle bombature orizzontali che conferiscono un aspetto più audace e distintivo.

Dettagli del kit di trasformazione

Il kit di trasformazione, progettato dal designer David Obendorfer in collaborazione con il centro stile Citroen, è disponibile in diverse colorazioni e può essere acquistato sia montato sulla nuova Type-Ami, al prezzo di 13.900 euro, sia come kit separato per chi possiede già una Ami, al costo di 5.000 euro. Questo approccio consente ai proprietari di personalizzare il proprio veicolo senza compromettere il peso originale, che rimane fissato a 471 kg.

Caratteristiche estetiche e funzionali

Il design della Type-Ami si distingue per il frontale caratterizzato da una maxi mascherina chiusa, dominata dal logo Citroen, che sostituisce il design minimalista della versione standard. I cerchi, in perfetto stile Citroen, presentano un design semplice ma elegante, richiamando le automobili del passato. Ogni dettaglio del kit è stato pensato per trasformare l’Ami in un veicolo che non solo è funzionale, ma anche un vero e proprio oggetto di design.

Un debutto atteso

La Citroen Type-Ami farà il suo debutto mondiale in anteprima a Retromobile 2025, un evento che promette di attirare l’attenzione di appassionati e collezionisti. La presentazione di questo kit di trasformazione rappresenta un passo importante per Citroen, che continua a innovare e a rimanere fedele alle sue radici storiche, offrendo al contempo soluzioni moderne e sostenibili per la mobilità urbana.

Leggi anche