Che fine ha fatto l’ex pilota britannico Damon Hill, campione del mondo nel 1996? Eccolo a commentare adesso le gare di F1 per Sky Sport Gb F1. Damon Hill è stato uno dei grandi protagonisti della F1 degli anni ’90 facendo grandi le stagioni da lui gareggiate con i suoi celebri duelli con Michael Schumacher. Nel 1994 fu compagno di squadra di Ayrton Senna nel team Williams Renault. Figlio d’arte di Graham Hill che è stato Campione del Mondo di Formula 1. Cominciò la sua carriera nel motociclismo dopo vince un’importante gara a Brands Hatch nel 1985, Dopodichè passò all’automobilismo, facendo una gavetta molto lunga nelle formule minori. Debuttò in Formula 1 a 32 anni. Le stagioni 1994, 1995 e 1996 sono state caratterizzate da continui duelli con il tedesco Michael Schumacher, le quali hanno dopo poco dato luogo a controversie legate al comportamento dei due piloti. Si ritirò nel 1999 ma rimase comunque nell’ambiente delle corse (non come pilota). Dal 2006 al 2011 è stato presidente del Club dei piloti britannici.
F1, griglia di partenza del GP del Giappone: pole per VerstappenPole non senza polemiche e difficoltà quella che ha ottenuto Max Verstappen. Il pilota della Red Bull dovrà vedersela con Leclerc.
F1, Verstappen vince il GP del Belgio: Perez secondo, Sainz terzoF1, Verstappen ha vinto il GP del Belgio sul circuito della Ardenne. La Ferrari si è classificata terza con Sainz mentre Leclerc è arrivato quinto.
F1, GP Ungheria: trionfa Max Verstappen. Hamilton secondoGara molto difficile e segnata da molti colpi di scena quella che è stata disputata nel circuito dell’Hungaroring. Alla fine ha trionfato Max Verstappen.
Gp Imola 2022, qualifiche e griglia di partenza: Verstappen in PoleLeclerc e Verstappen partiranno in prima fila nella griglia di partenza del Gp di Imola
Calendario 2025: Monza si prepara a un anno di emozioni nel motorsportScopri il ricco programma di eventi che trasformerà Monza nella capitale dei motori nel 2025.
Il campionato di Formula 1 del 1983: tra polemiche e trionfiUn’analisi approfondita delle dinamiche e delle controversie del campionato di Formula 1 del 1983.
Novità nel regolamento di Formula 1 per il 2025: cosa cambia per i team e i pilotiScopri le principali novità del regolamento sportivo e tecnico per il 2025.
Milano accoglie la Ferrari: evento imperdibile per i tifosiUn grande evento per celebrare il ritorno della Ferrari in città con Leclerc e Hamilton