La crisi economica ha colpito davvero tutti, dalle realtà più piccole a quelle più grandi. Neppure il dorato mondo della Formula Uno ne è rimasto immune. Quest’anno, infatti, il calendario del campionato mondiale vedrà una gara in meno. Rispetto alle 20 gare previste, se ne correranno solo 19. Il Gran Premio che salterà è uno dei più importanti, il Gran Premio di Germania che non andrà in scena il 19 luglio. Gli appassionati della Formula Uno era abituati a vedere alternati il circuito di Hockenheim e quello di Nuerburgring nel mese di luglio, ma quest’anno nessuno dei due circuiti ospiterà la gara e la Germania esce, così, dal calendario mondiale. Dopo 55 stagioni, più di mezzo secolo, si interrompe l’idillio nel momento migliore per il mondo dei motori tedesco con piloti dal calibro di Nico Rosberg e Sebastian Vettel e scuderie come la Mercedes pronti a dominare il campionato. Il circuito di Hockenheim non ha la disponibilità economica per ospitare la gara per il terzo anno consecutivo poiché, nella passata stagione, sono arrivati solo 52mila spettatori e vi è stato un buco di 2.5 milioni di euro. Troppi debiti e troppe richieste e, in aggiunta, l’aumento dei prezzi dei biglietti e il vicino Gran Premio di Austria, la crisi era inevitabile per motivi temporali, economici ed organizzativi. Si passa ufficialmente da 20 a 19 gare e i tedeschi dovranno assistere ai trionfi dei loro connazionali dal piccolo schermo. Nel frattempo, altri circuiti storici iniziano a tremare per problemi economici. Primo tra tutti, il nostro di Monza. Sembra prendere sempre più piede l’ipotesi che i prossimi campionati di Formula Uno si correranno maggiormente nelle zone più ricche dove gli spettatori hanno la possibilità di permettersi il costo di un biglietto. È sufficiente pensare che nella gara di apertura di questo 2015, il Gran Premio di Australia, nella giornata di domenica si sono presentate ben 300mila persone, numeri molto lontani da quelli europei.
Curiosità statistiche sui record di Formula 1Ecco alcune curiosità statistiche sulla Formula 1, lo sport che unisce tecnologia e prestazioni sportive e racconta una storia lunga decenni.
F1, Qualifiche Gp di Abu Dhabi: la griglia di partenzaSono appena terminate le qualifiche per il Gp di F1 di Abu Dhabi. Ecco la griglia di partenza.
F1, Gran Premio di Abu Dhabi: orari, dove vederlo in tvIl Gran Premio di Abu Dhabi è l’ultimo appuntamento del mondiale di F1. Scopriamo insieme dove vederlo e il programma nel dettaglio.
F1, Gp del Brasile: George Russell vince la Sprint RaceÈ appena terminata la Sprint Race per il Gp di F1 del Brasile. Ecco la griglia di partenza. Vince George Russell.
Calendario 2025: Monza si prepara a un anno di emozioni nel motorsportScopri il ricco programma di eventi che trasformerà Monza nella capitale dei motori nel 2025.
Il campionato di Formula 1 del 1983: tra polemiche e trionfiUn’analisi approfondita delle dinamiche e delle controversie del campionato di Formula 1 del 1983.
Novità nel regolamento di Formula 1 per il 2025: cosa cambia per i team e i pilotiScopri le principali novità del regolamento sportivo e tecnico per il 2025.
Milano accoglie la Ferrari: evento imperdibile per i tifosiUn grande evento per celebrare il ritorno della Ferrari in città con Leclerc e Hamilton