Auto in finale del premio Car of the Year 2025

Annunciate le 7 finaliste del premio "Car of the Year" 2025 che si giocheranno il titolo, tra di loro anche un'italiana.

Condividi

Car of the Year è il premio annuale assegnato alla miglior auto prodotta nei 12 mesi precedenti e dopo un’analisi profonda al mercato gli esperti hanno stabilito quali sono le 7 auto finaliste che si giocheranno il prestigioso riconoscimento.

In questo articolo le analizziamo dettagliatamente.

LEGGI ANCHE: Auto sott’acqua la straordinaria storia di una Mercedes W123 salvata

Car of the Year 2025: 7 pretendenti per una sola corona

Una giuria di 59 giornalisti specializzati provenienti da 22 paesi ha esaminato 42 modelli presenti sul mercato europeo ed ha stabilito quali saranno le 7 auto che si giocheranno la vittoria.

La scelta ha tenuto conto di diversi criteri, come ad esempio la spaziosità, la gamma di motori e il segmento dove le auto sono inserite.

Le vetture che hanno passato la selezione sono quindi appartenenti a categorie diverse.

Sei delle 7 finaliste sono: Citroën ë-C3/C3, Cupra Terramar, Dacia Duster, Hyundai Inster, KIA EV3 e Renault 5/Alpine A290. Il gruppo Stellantis ne ha ben 4 su 7 a dimostrazione che è il piu attivo del nostro continente, nonostante la scarsità di modelli a listino se si prendono le singole case.

La premiazione avverrà il prossimo 10 gennaio 2025 alle ore 11:30 durante il Bruxelles Motor Show evento di prestigio per gli appassionati belgi ed in generale per gli esperti del settore.

LEGGI ANCHE: Le migliori citycar usate per risparmiare in Italia

L’Italia porta l’Alfa Romeo Junior

La settima finalista merita un capitolo a parte dato che è portabandiera del nostro paese, questa è l’Alfa Romeo Junior, che potrebbe portare in patria il premio dopo 17 anni dall’ultimo trionfo avvenuto con la Fiat 500 nel 2008.

Il baby crossover di Alfa è stato il superstite di altre 3 candidate tricolore, queste furono la Maserati Granturismo, Maserati Grecale e Fiat Grande Panda.

Non resta che attendere l’esito di questa competizione così da sapere qual’è stata la migliore auto d’Europa per il 2024.